Covid: 1.033 nuovi casi su 4.517 tamponi
Altri due ricoveri in intensiva, 7 i morti

CORONAVIRUS - L'incidenza dei positivi si conferma sopra al 20% (21% ieri, 22,9% oggi). Nel computo dei test delle ultime 24 ore sono esclusi quelli dello screening degli studenti: 420 contagiati su 5.494 esami, oggi saranno ritestati con il molecolare. Le parole dell'assessore Saltmartini
...

 

Tamponi_Studenti_Covid_FF-9-325x217

AGGIORNAMENTO DELLE 15,20 – Due i ricoveri in più nelle ultime 24 ore, sette i decessi. Sul fronte ospedaliero sono stati ricoverati altri due pazienti in terapia intensiva, il totale ad oggi arriva così a 52 in tutte le Marche. Invariati invece rispetto a ieri i pazienti Covid in area medica, 243. Ai 295 pazienti Covid complessivi si aggiungono 42 persone nei pronto soccorso, tra cui 1 a Camerino, 10 a Civitanova e 6 a Macerata. Tra i sette decessi registrati in regione, c’è anche un 86enne di Treia che era ricoverato a Macerata con patologie pregresse. Le altre sei vittime: una 96enne di Porto Sant’Elpidio, un 75enne di Urbino, una 87enne di Tavullia, un 89enne di Monte San Vito, un 85enne e un 94enne entrambi di Senigallia. 

*******

Sono 1.033 i nuovi contagi nelle Marche, esaminati nelle ultime 24 ore 4.517 tamponi nel percorso nuove diagnosi e 2.007 nel percorso guariti: l’incidenza dei positivi si conferma sopra al 20% (21% ieri, 22,9% oggi).

E’ quanto emerge dai dati dell’Osservatorio epidemiologico regionale, nel computo sono esclusi i tamponi dello screening offerto dalla Regione Marche e dall’Asur rivolto a bambini e ragazzi di scuole elementari e medie sintomatici o contatti di positivi o presunti tali (420 sono risultati positivi su 5.494 tamponi, il 7,6%, oggi saranno ritestati con il molecolare).

Il tasso cumulativo ogni 100.000 abitanti scende a quota 715,19 (ieri era a 784,86). La provincia che ha fatto registrare più contagi nelle ultime 24 ore è Ancona (555, più della metà dei totali), seguono Pesaro Urbino 251, Macerata 79, Ascoli 72, Fermo 29, più 47 da fuori regione.

La fascia di età più colpita è quella 25-44 anni con 296 casi, quella 45-59 fa registrare 220 casi. Sono 227 quelli tra i ragazzi da zero a 18 anni, 132 tra 19-24enni, 158 tra over 60.

Sono 273 i sintomatici, 314 i contatti domestici, 251 i contatti stretti di casi positivi, 177 i casi in fase di approfondimento epidemiologico, 2 nella casella positivi in ambiente di vita socialità, uno in setting scolastico/formativo, 2 nei contatti in setting lavorativo, uno nei contatti in setting assistenziale, uno negli screening sanitari e 11 nei casi extra regione.

Nelle terapie intensive il 83% dei ricoverati non è vaccinato (ieri era il 71%), il 63% nell’area medica (ieri era 56%).

Tamponi_Studenti_Covid_FF-4-325x217

 

SCREENING NELLE SCUOLE, SALTAMARTINI: «NECESSARIO IL RITORNO SUI BANCHI MA IN SICUREZZA»

Quasi 5.500 famiglie hanno approfittato dello screening offerto dalla Regione Marche e dall’Asur rivolto a bambini e ragazzi di scuole elementari e medie sintomatici o contatti di positivi o presunti tali. 420 sono risultati positivi su 5.494 tamponi: il 7,6%.

Sedici le postazioni predisposte dalle cinque Aree Vaste marchigiane: Urbino, Fano, Pesaro, Sassocorvaro (Area Vasta 1); Ancona, Falconara, Jesi, Fabriano, Senigallia, Osimo (Area Vasta 2); Macerata, Civitanova, Matelica (Area Vasta 3); Fermo (Area Vasta 4); Ascoli e San Benedetto (Area Vasta 5).

«Dobbiamo garantire la scuola in presenza limitando il più possibile il ricorso alla Dad – ha dichiarato l’assessore regionale alla Sanità Filippo Saltamartini – la nostra riconoscenza va al personale sanitario che è riuscito a garantire lo screening delle scuole, e che il giorno precedente ha raggiunto il record di vaccini somministrati in regione, oltre 18.000 con 1.650 prime dosi».

Lo screening scolastico prosegue oggi venerdì 7 gennaio ad Amandola (fino alle ore 3) nella zona Pian di Contro, e domani 8 gennaio a Cagli (Pesaro Urbino) dalle 14 alle 18 all’Eliporto in via Meucci.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X