La scomparsa di Augusto Merlini: San Benedetto è in lutto
IL PROFESSORE era stato docente all'Università di Ancona, più volte eletto consigliere comunale e anche assessore con i sindaci Speca e Cameli. Il cordoglio di Spazzafumo e del Circolo del Sambenedettesi. Un pensiero di Remo Croci
Augusto Merlini (foto dal profilo fb di Remo Croci)
San Benedetto in lutto per la scomparsa del professor Augusto Merlini. Il sindaco Antonio Spazzafumo ha inviato alla famiglia un telegramma per esprimere il cordoglio dell’Amministrazione comunale. «Perdiamo – scrive Spazzafumo – una persona di altissimo valore morale e professionale che ha dedicato molti anni alla vita pubblica della città ricoprendo con impegno e dedizione diversi ruoli di responsabilità».
Merlini era stato docente all’Università di Ancona. E’ stato eletto più volte consigliere comunale a San Benedetto, dove è stato anche assessore nelle giunte guidate dai sindaci Bernardo Speca e Alberto Cameli.
Ecco invece cosa scrive sul proprio profilo facebook Remo Croci, collega giornalista e sambenedettese doc, che ricorda la figura di Augusto Merlini, con un abbraccio alle sorelle Stella e Maria e al fratello Peppino: «Per noi che lo abbiamo conosciuto quando eravamo ragazzi Augusto Merlini era “ lu’ professore”. Nato da una famiglia di grandi tradizioni marinare, aveva conseguito brillantemente la laurea ed aveva insegnato poi all’Università ad Ancona. Uomo di grande cultura e di spessore umano, appariva severo ma aveva un cuore grande. Pronto a darti sempre un aiuto. Politico competente, più volte eletto nel Consiglio comunale di San Benedetto e assessore in due Amministrazioni, ha sempre svolto un ruolo di “saggio”. La città – conclude Croci – perde uno dei suoi figli migliori».
Tra i numerosi messaggi di cordoglio, anche quello del “Circolo dei Sambenedettesi” che «partecipa con dolore al grave lutto che ha colpito la nostra città con la scomparsa del professor Augusto Merlini. Socio storico della nostra associazione, partecipe e appassionato cultore della memoria cittadina, San Benedetto perde con lui una figura di grande rilievo che da sempre si è impegnata nella vita pubblica attraverso il consiglio comunale e il governo della città con profonda dedizione e costante attenzione all’interesse collettivo. La sua vita accademica nella Facoltà di Economia e Commercio di Ancona è altrettanto nota e il contributo scientifico dato alla crescita culturale delle Marche è stato di grande importanza e da tutti riconosciuto. Vogliamo in questo difficile momento manifestare una grande vicinanza a tutta la famiglia e il ricordo sentito verso un uomo che a San Benedetto e alla sambenedettesità ha dato amore e impegno assoluto in tutta la sua esistenza».