Irene Manzi
Da possibile segretario regionale a un ruolo di peso nel Partito Democratico nazionale. Il segretario Enrico Letta ha nominato l’ex deputata maceratese Irene Manzi responsabile nazionale Scuola del Pd, nell’ambito del Dipartimento istruzione, università e ricerca guidato da Manuela Ghizzoni, componente della segreteria nazionale del partito.
La nomina arriva pochi giorni dopo l’altra nomina “pesante” per le Marche, quella di Alberto Losacco a commissario regionale. Il deputato, atteso oggi ad Ancona per la prima volta, infatti è stato scelto dal Nazareno dopo il fallimento delle trattative che avevano portato a indicare proprio Irene Manzi come candidata unitaria per la segreteria.
Fallimento che ha rappresentato l’ultimo atto, a suon di colpi più o meno bassi, di un percorso che dire travagliato è poco. Iniziato dopo la batosta elettorale del 2020, ancora si porta dietro strascichi, come dimostra il polverone sollevato da alcuni tweet del sindaco di Pesaro Matteo Ricci. E che ora ha trovato un primo punto di ripartenza nella nomina di Losacco, che molto probabilmente guiderà il Pd Marche fino a dopo le politiche del 2023.
Crisi Pd, tuona l’onorevole Alessia Morani: «Non siamo tutti colpevoli allo stesso modo»
Pd Marche: l’onorevole Losacco commissario al posto del dimissionario Mauri
Pd, le due correnti trovano un’intesa e convergono su Irene Manzi, ma Manuela Bora lancia la sfida
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati