“Costruttori del futuro”, doppio appuntamento alla Bottega del Terzo Settore

ASCOLI - Venerdì 1 e sabato 2 aprile con l’associazione “Crea Credi Cambia”. Tra i relatori la deputata Lucia Albano, il consigliere regionale Andrea Antonini e il commissario straordinario per la bonifica delle discariche Giuseppe Vadalà
...

 

Venerdì 1 e sabato 2 aprile tornano ad Ascoli, nella Bottega del Terzo Settore di Corso Trento e Trieste, gli appuntamenti con la scuola di formazione “Costruttori di futuro” che mira a sensibilizzare l’intera comunità rispetto a temi strategici per il futuro di Ascoli, del Piceno e di tutto il Paese.

 

L’interno della Bottega del Terzo Settore

«Siamo molto felici della risposta arrivata dalla cittadinanza ai primi due cicli di lezioni, che hanno fatto registrare la presenza di oltre un centinaio di partecipanti» dice Maurizio Ramazzotti, presidente dell’associazione “Crea Credi Cambia”.

 

Venerdì 1 aprile, dalle ore 15,30, si parlerà della “Sfida della transizione ecologica”. Introduce i lavori Andrea Antonini, presidente della commissione ambiente della Regione. Poi gli interventi di Giuseppe Vadalà, commissario straordinario per la bonifica delle discariche, e di Roberto Cavallo, agronomo e saggista.

 

Sabato 2 aprile (inizio ore 9) si discute di “Pnrr: opportunità e strategie per un nuovo futuro”. Introduce l’onorevole Lucia Albano di Fratelli d’Italia. A seguire gli interventi di Giorgio Bisirri, project manager ed esperto di fondi pubblici; di Valentina Milani, avvocato cassazionista e coordinatrice del Tavolo interistituzionale sul partenariato pubblico-privato presso il Ministero dell’economia e finanze; di Giorgio Giantomassi, architetto ed esperto di piani di rigenerazione urbana.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X