Stefano Muzi con i primi firmatari della petizione: Antonio Spina, Enzo Catasta e Gianluca Pallotti
di Giuseppe Di Marco
Nella mattinata di mercoledì 25 maggio il consigliere comunale Stefano Muzi ha accolto nella sede comunale una delegazione di cittadini residenti in Via Morosini, strada che da sempre è legata ai risvolti progettuali relartivi alla riqualificazione dell’ex stadio Ballarin.
«Con la rappresentanza dei residenti – dice il capogruppo – quali Antonio Spina, Enzo Catasta e Gianluca Pallotti, preoccupati dalla paventata ipotesi di spostamento dell’intera viabilità veicolare zonale ad ovest, con una doppia corsia ed un doppio senso di marcia, si è deciso di avviare una raccolta firme per scongiurare la realizzazione di tali modifiche viarie».
Muzi sostiene che, spostando la carreggiata a ridosso del caseggiato di Via Morosini si incrementerebbero, anche per il sopraggiungere del traffico pesante, i valori di inquinamento atmosferico ed acustico, con un conseguente nocumento a carico dei residenti della popolosa via.
«Secondo i residenti – afferma Muzi – già nelle condizioni attuali Via Morosini è diventata a scorrimento veloce, con veicoli che spesso superano ben oltre i 30 chilometri orari, mettendo in pericolo l’incolumità dei pedoni, motivo per il quale nella raccolta firme si chiede anche di implementare il controllo e pianificare l’installazione di qualche dispositivo per limitare la velocità delle auto, come ad esempio dei cordoli».
La raccolta di adesioni mira a sensibilizzare l’amministrazione comunale sulla problematica, verso la quale già il consigliere Muzi aveva presentato una interrogazione consiliare all’assessore alla mobilità, senza però ricevere una risposta soddisfacente. I due punti di raccolta firme saranno presso i locali della pescheria “Sapore di Mare” in Via Morosini 33 e presso l’antica Norcineria “Martì” in Via Marsala 78. Per ulteriori informazioni è stato attivato l’account mail salviamoviamorosini@libero.it.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati