Dopo i lavori di riqualificazione dei Giardini Pubblici di Corso Vittorio Emanuele ad Ascoli, ad opera dell’impresa Panichi, grazie all’iniziativa promossa dal Comune “Adotta un monumento, un’aiuola, un’area verde, una rua” , proseguono le attività dedicate ai più piccoli tra visite didattiche e laboratori.
Domani, domenica 12 giugno, dalle ore 10,30, si svolgerà il terzo appuntamento in calendario, “Storie d’altri semi”, letture animate e pic-nic in giardino, narrando storie e racconti sulla natura che prendono vita in un parco cittadino, rivolto ai bambini tra i 3 e gli 11 anni di età, con l’obiettivo di promuovere l’area verde della città, favorendone la frequentazione a tutta la cittadinanza e coinvolgendo soprattutto le giovani generazioni.
Il prossimo appuntamento, domenica 26 giugno, sempre alle ore 10,30, con “Esploratori del mondo”, un divertente percorso guidato alla scoperta di indizi e prove per conoscere i segreti, le curiosità e i misteri di un giardino.
Mentre domenica 10 luglio è fissato l’evento dal titolo “Colori e Buone Impressioni”, che prevede attività creative e artistiche di pittura en plein air immersi nella natura, sperimentando la tecnica pittorica impressionista.
In caso di maltempo la data annullata verrà riprogrammata dopo il 10 luglio.
Tutti gli appuntamenti sono gratuiti: nessun onere è previsto a carico dei piccoli aderenti o delle loro famiglie (la prenotazione ai numeri 0736.298213 e 333, 3276129 oppure tramite il sito www.ascolimusei.it).
Le attività dedicate ai piccoli cittadini ascolani nei Giardini Pubblici di Corso Vittorio Emanuele, sono inserite nell’ambito dell’iniziativa “I Giardini dei Piccoli”, promossa e finanziata dall’impresa Panichi, con il patrocinio del Comune di Ascoli, a cura del Dipartimento educativo dei Musei Civici di Ascoli.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati