“Parchiamo”: parole d’ordine inclusione e divertimento

ASCOLI - Prosegue il progetto di Comune, Pagefha, Casa di Asterione e Oltre. Ancora sei appuntamenti fino al 7 settembre ai parchi dell'Annunziata, Tasselli (Porta Romana) e Via Vittorio Emanuele Orlando
...

Il Parco Tasselli (ex Tirassegno)

Altro appuntamento con “Parchiamo”, ad Ascoli, oggi 13 luglio al Parco dell’Annunziata, poi il 20 luglio al Parco Tasselli (area ex Tirassegno a Porta Romana), il 27 di nuovo all’Annunziata, il 31 agosto al Parco Tasselli, il 7 settembre al parco via Vittorio Emanuele Orlando, il 14 settembre chiusura all’Annunziata. Tutti con orario 17-19 e con la partecipazione ai laboratori gratuita ma riservata a un massimo di venti iscritti, con prenotazioni al 346.9632669. Sono i nuovi appuntamenti con il laboratorio “Palline da giocoliere”, progetto finanziato dal Comune e dalla “Pagefha” in collaborazione con “Casa di Asterione” e “Oltre”.

Il sindaco Marco Fioravanti: «Vogliamo dare un ulteriore segnale di inclusività attraverso questi laboratori creativi nei parchi cittadini. Lo scopo è duplice: favorire l’inclusione sociale delle persone con disabilità, valorizzare gli spazi verd».
L’assessore ai Servizi sociali Massimiliano Brugni: «Con “Parchiamo” la città si apre ulteriormente alla condivisione e all’inclusione. E’ l’ennesimo progetto che testimonia la grande attenzione ai disabili e, in generale, alle fasce fragili della popolazione».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X