Arrivano ottime notizie dall’Aia nazionale per la sezione arbitri “Giulio Guiducci” di Ascoli, che in questi giorni festeggia la promozione in Serie D dell’arbitro Samira Curia, la prima donna ascolana a raggiungere questo traguardo.
Samira Curia
Una grandissima soddisfazione per tutti gli associati ascolani, frutto di duri allenamenti e di grandi sacrifici portati avanti sui campi di tutte le Marche, dai campionati dilettantistici di base fino ad arrivare all’Eccellenza, che nell’ultima stagione ha visto il fischietto ascolano dirigere alcune delle sfide più delicate del campionato con ottimi risultati.
Archiviato un 2021-2022 stellare, Curia si appresta ad affrontare da protagonista la stagione 2022-2023 in CAN D, dove insieme ai corregionali neopromossi Claudio Racchi, Andrea Giorgiani, Leonardo Salvatori e Kristian Ubaldi ritroverà altri due direttori di gara ascolani, Diego Castelli e Paolo Grieco, già vicinissimo alla promozione in CAN C e ormai fischietto di punta della categoria.
Diego Castelli
La formazione dei ruoli arbitrali nazionali per la stagione 2022-2023 porta con sé una ventata di promozioni e belle soddisfazioni anche per altri associati della sezione di Ascoli. È il caso di Luigi Morganti, osservatore che a partire dal prossimo anno farà parte dell’organico nazionale CON D, ma anche di due validi componenti del mondo del calcio a 5: si tratta di Silvio Paoloni, confermato arbitro di serie A, e di Alessandro Biagioli, promosso in CON 5 da osservatore.
Massimiliano Bachetti
Da registrare, infine, le dimissioni a domanda di Francesco Tassi, che dalla CAN D torna a disposizione della sezione di Ascoli per dirigere le gare dei campionati regionali e provinciali con personalità e un notevole bagaglio di esperienza accumulata nei campi di tutta Italia.
«È una grande gioia per tutti noi – dichiara il presidente della sezione arbitri di Ascoli, Massimiliano Bachetti – questi risultati sono frutto del grande lavoro che stiamo facendo anche con i nuovi arbitri. La promozione di Samira Curia in CAN D è un premio a tutti i suoi sacrifici, ma deve essere anche da esempio per tante ragazze che si avvicinano al mondo dell’arbitraggio. In bocca al lupo a tutti».
Alessandro Biagioli
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati