Fumo e fiamme in un deposito di moto e monopattini elettrici: Vigili del fuoco al lavoro

GROTTAMMARE - L'incendio si è sviluppato intorno alle ore 5. Impegnati nelle operazioni, che si sono subito rivelae tutt'altro che semplici, quindici pompieri e cinque automezzi. Il sindaco ha invitato i cittadini a tenere le finestre chiuse. Dopo dodici ore, pompieri ancora impegnati nelle operazioni di bonifica, considerato che all'interno del prefabbricato era stipata una ingente quantità di materiale
...

 

 

AGGIORNAMENTO ore 18 – Il peggio pr fortuna è passato, l’incendio è stato circoscritto ma è davvero ingente il materiale che era stipato all’interno del capannone, dove i Vigili del fuoco stanno effettuando operazioni di bonifica. Sul posto sono rimaste comunque tre autobotti e un’autopompa (Aps) con una decina di pompieri in azione. Prosegue anche l’opera di monitoraggio di cui si stanno occupando, fin dalle prime ore dell’incendio, i tecnici dell’Arpam.

 

Un tremendo incendio si è sviluppato intorno alle ore 5 di oggi, martedì 6 settembre, a Grottammare, all’interno di un capannone della zona industriale Valtesino.

 

Foto pagina Facebook del Comune di Grottammare

Ad andare a fuoco è un deposito di stoccaggio di moto, bici e monopattini elettrici che, bruciando, in un misto di componenti in plastica e batterie, stanno provocando un fumo denso e tossico che si propaga nel territorio circostante.

 

Sul posto sono intervenuti immediatamente i Vigili del fuoco, partiti dal distaccamento di San Benedetto, ed ai quali si sono aggiunti uomini e mezzi del Comando provinciale di Ascoli.

 

Impegnati nelle operazioni di contenimento dell’incendio, che si stanno rivelando tutt’altro che semplici, ci sono 15 pompieri dotati di due autopompa-serbatoio, i primi mezzi ad intervenire con circa 4.000 litri di acqua ciascuno, poi sono arrivate le auto botti, con il doppio della capacità di acqua, ed un’autoscala.

 

E’ in arrivo anche l’Arpam che farà dei rilievi sulle esalazioni, ma nel frattempo l’Amministrazione comunale invita i cittadini che abitano nella zona raggiunta dal fumo a tenere le finestre chiuse.

 

Nel capannone era appena arrivata una consistente partita di monopattini elettrici che dovevano essere testati poi immessi sul mercato.

 

m.n.g.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X