Il giorno in cui in Prefettura venne presentato “Io non ci casco”. In prima fila anche i sindaci di Ascoli Marco Fioravanti e di San Benedetto Antonio Spazzafumo
Le truffe e i raggiri agli anziani continuano a essere di attualità. Di recente il prefetto di Ascoli Carlo De Rogatis ha proposto un ulteriore potenziamento delle iniziative di contrasto con il prezioso vademecum “Io non ci casco” che contiene indicazioni e suggerimenti, soprattutto per gli anziani, sui comportamenti da tenere per prevenire potenziali truffe e raggiri.
All’appello ha risposto anche l’Associazione per i diritti degli anziani (Ada) “Bruno Di Odoardo” di Ascoli che oggi, venerdì 28 ottobre (ore 17), in collaborazione con la Polizia di Stato ha organizzato un incontro nella propria sede a Pennile di Sotto. Verranno distribuiti i vademecum ma soprattutto ascoltati il commissario capo Fabrizio Antonucci e il sostituto commissario Stefano Lauretani della Squadra Mobile della Questura di Ascoli i quali, forti della loro esperienza, forniranno utili suggerimenti ad anziani e non su come prevenire le truffe ed i raggiri e anche come reagire.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati