Il palasport di San Benedetto
Dopo il campionato a squadre di Calcio da Tavolo, che ha visto l’affermazione delle Fiamme Azzurre Roma, gli atleti della Federazione calcio da tavolo (Fisct) tornano al palasport “Bernardo Speca” di San Benedetto per il campionato a squadre (Serie A, B e C) per la disciplina del Subbuteo Tradizionale.
Partecipano ben 43 club provenienti da tutta Italia: Serie A e B da 12 squadre ciascuna e Serie C con due gironi da dieci e nove compagini. La novità di questa edizione 2022 è l’istituzione del premio “Miniatura d’Oro” che verrà assegnato ai capocannonieri dei tre campionati. Tra le squadre partecipanti, in Serie C anche il Subbuteo Club Ascoli.
IL PROGRAMMA – Sabato 5 novembre: ore 8,30 saluti del presidente Fiscat Pietro Ielapi, ore 9 inizio primo turno di gioco, ore 19 ultimo turno di gioco. Domenica 6: ore 9 inizio primo turno di gioco, ore 15 inizio ultimo turno di gioco (playoff e playout), ore 16,30 premiazioni.
SERIE A: Aosta Warriors, Atletico Pisa, Black Rose Roma, Bologna Tigers, Catanzaro, CCT Roma, SS Lazio TFC, Salernitana, SC Ligures, SC Abruzzo Ves Gentes, SC Labronico e SC Sombrero.
SERIE B: ACS Perugia, F.lli Bari Reggio Emilia, Fiamme Azzurre Roma, SC Bari, SC Castelfiorentino, Spes Livorno, Subbuteisti Modena, Subbuteo Casale, SC Samb, Grifo Sombrero, Team Campania, Vecchia Talpa Fidenza.
SERIE C: Apulia Table Soccer, Alba Subbuteo Roma, Aosta Dragons, Eagles Supporters Subbuteo, Ligures People, Non Solo Pisa, Old Lions Macerata, Palermo Subbuteo, Pantere Lucca, Real Sombrero, SC Pisani all’uscio, SC Ascoli, Subbuteo Taranto, Subbuteo Verona 2016, Talpe Junior, Torino 2009, Trento, US Valponte 1986, Viterbese Subbuteo. Le prime dei due gironi verranno promosse direttamente in Serie B. La terza promozione nella serie superiore verrà determinata da una sfida playoff tra le due squadre giunte seconde nei rispettivi gironi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati