E’ di poche settimane fa la notizia della trattativa in corso per la cessione di Roma Marche Linee al colosso europeo Flixbus. Notizia confermata dallo stesso presidente del CdA della società marchigiana, Nicola Biscotti. Nella società l’azionista di maggioranza è l’imprenditore ascolano Pasqualino Del Bello di Madebus (leggi l’articolo)
In questi giorni, altre novità trapelano al riguardo e sarebbero inerenti la cessione a Flixbus delle quote di Roma Marche Linee di proprietà della Steat spa, l’azienda pubblica di trasporti del Fermano.
Uno dei bus di Roma Marche
La Steat possiede, infatti, il 15% della Rml Srl e la cessione farebbe parte di un accordo più ampio che vedrebbe il mantenimento della gestione del servizio in capo ai vettori locali e quindi anche alla stessa Steat che oggi effettua una delle sei corse giornaliere su Roma ed altre settimanali su Napoli.
La firma del contratto porterebbe, quindi, ad una importante forma di partenariato con il network internazionale di trasporti. Molti però i nodi ancora da sciogliere dal CdA fermano che dovrà valutare la convenienza contrattuale evitando di correre rischi imprenditoriali essendo la Steat una società a capitale pubblico. Quali saranno le percentuali degli incassi da dividere tra nuova proprietà e vettori? Sarà prevista una tariffa minima contrattuale che possa far pensare ad una copertura dei costi?
Questi e altri dettagli saranno al vaglio degli amministratori e della direzione nei prossimi giorni poiché i tempi della trattativa sono brevi. La Steat continuerà a gestire questo importante servizio sul territorio? Certamente l’interesse di Flixbus ad una partnership con l’azienda di trasporti del Fermano lascia intendere che il servizio svolto finora sia stato efficiente e che l’azienda, oltre ad essere sana, sia anche in tal senso affidabile.
N.E.
Roma Marche Linee verso Flixbus «Ci sono trattative in corso»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati