Ripartita ad Ascoli, al Centro ADA-Bruno Di Odoardo, la rassegna dedicata al Carnevale Ascolano “L’uddema cosa seria che c’è aremast è lu Carnevale”. L’ultimo appuntamento ha visto protagonisti altri due noti personaggi che da anni si distinguono nella manifestazione: Alessandro Spadea e Giovanni Massi. Hanno raccontato, con l’ausilio di immagini, la storia del Carnevale dagli anni 60 ad oggi.
Zè Migliori
Essendo stati entrambi presidenti dell’Associazione del Carnevale Ascolano, hanno evidenziato gli sforzi fatti negli anni per la sopravvivenza della manifestazione e sottolineato la costituzione del “Carnevale del Piceno” con il coinvolgimento dei Carnevali storici di Offida e di Castignano, e successivamente di quelli di Pozza e Umito.
Stasera, venerdì 13 gennaio, nuovo appuntamento (ore 17) con un altro personaggio del Carnevale Ascolano. Ospite al Centro Ada è Zè Migliori, storico animatore e ideatore, insieme a Francesco Mazzocchi, della famosa mascherata “L’asene che vola” che nel tempo è diventato un premio. All’incontro nella sede di Via Lazio, a Pennile di Sotto, anche stavolta possono partecipare tutti.
L’incontro con Alessandro Spadea e Giovanni Massi (secondo e terzo da sinistra)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati