Smottamenti e alberi crollati per il vento e la forte pioggia: Vigili del fuoco al lavoro dall’alba

NUMEROSI interventi, cominciati all'alba, con richieste di soccorso provenienti soprattutto da alcune zone dell'entroterra e dalla costa. A Grottammare sono crollati due alberi, uno si trovava nella zona recintata a ridosso dell'autostrada. A San Benedetto la Polizia Municipale ha chiuso per allagamenti alcune strade
...

Alcune strade chiuse per allagamento a San Benedetto

 

La pioggia, incessante da ieri, ha creato diversi allarmi tra la popolazione, soprattutto in alcune zone dell’entroterra e lungo la costa. Più tranquilla la situazione ad Ascoli. Situazione aggravata anche da forti raffiche di vento.

 

Allarmi significa le numerose telefonate che sono giunte al centralino del Comando provinciale dei Vigili del fuoco fin da questa mattina, mercoledì 1 marzo, intorno alle ore 6.

 

Diversi gli automezzi che si sono recati in alcuni centri dell’entroterra, come Montedinove, e lungo la costa. Da Porto d’Ascoli a Grottammare i soliti allagamenti di scantinati e sottopassi, e stavolta anche per la caduta di due alberi a Grottammare, di cui uno nella zona recintata a ridosso dell’autostrada A14, zona dunque di proprietà di Società Autostrade, subito allertata dagli stessi Vigili del fuoco.

 

Tre le squadre dei pompieri, del Comando di Ascoli e del Distaccamento di San Benedetto, che si stanno alternando, stavolta armati non di autobotti ma soprattutto di idrovore in grado di aspirare l’acqua.

 

A San Benedetto, a causa di alcuni allagamenti stradali, la Polizia Municipale ha disposto la chiusura di Via Marin Faliero, all’incrocio di Viale Marinai d’Italia, del tratto nord di Via Colombo e, a Porto d’Ascoli, della rotonda D’Acquisto.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X