La scuola Alfortville
Aule e palestre scolastiche off limits a San Benedetto dopo gli allagamenti causati dall’abbondante pioggia della notte e di questa mattina mercoledì 1 marzo. Tecnici e operai comunali sono intervenuti di prima mattina per una necessaria ricognizione in diversi plessi scolastici della città.
Le situazioni più problematiche hanno riguardato la scuola primaria “Alfortville”, dove sono state interdette all’uso alcune aule e la palestra, e la palestra della “Piacentini”, anch’essa chiusa temporaneamente. Sono subito stati programmati interventi manutentivi che potranno però essere eseguiti solo dopo un adeguato periodo di bel tempo.
Le altre scuole oggetto di sopralluogo sono state la “Miscia” e la “Spalvieri” dove sono stati inibiti alcuni tratti di percorsi comuni.
«Mi sono recato personalmente alla Piacentini per constatare la situazione – dice il sindaco Antonio Spazzafumo – ci sono evidenti problemi alla copertura fatta di lucernari che non tengono più, mentre la palestra abbisogna di interventi alle pareti in calcestruzzo. In questa fase mi sono accertato, e i tecnici mi hanno dato conferma in tal senso, che non è in discussione la sicurezza di coloro che frequentano le scuole. Gli interventi manutentivi saranno realizzati non appena le condizioni meteorologiche lo permetteranno. Bisogna però ragionare su lavori di ben altra corposità che richiedono in interventi strutturali dopo anni, dal 2017 in poi, in cui per le scuole sono stati stanziati fondi assolutamente insufficienti. Già con il bilancio 2023 abbiamo invertito questa tendenza – conclude il sindaco – incrementando di più del doppio lo stanziamento consolidato nel precedente quinquennio, ci impegniamo a fare di più se dovesse essere necessario».
A proposito degli allagamenti odierni, interviene il presidente della Ciip Spa Giacinto Alati: «Da alcuni anni la Ciip ha iniziato un programma d’interventi, con un cospicuo investimento, per risolvere il problema degli allagamenti di varie zone di San Benedetto, in particolare nell’area Ballarin a est della ferrovia. Sono in corso lavori per l’ottimizzazione della rete fognaria su Via Colombo e Via Dandolo. Quelli in Via Colombo per un importo di 400.000 euro sono fermi per via della prossima corsa ciclistica. Quelli in Via Dandolo, per un importo di 2 milioni 500.000 euro hanno subìto piccoli ritardi legati all’attraversamento della ferrovia. Questi interventi, che sono collegati e necessari per risolvere il problema degli allagamenti a est della ferrovia, in Via Colombo e strade limitrofe e nell’area Ballarin, prevediamo di concluderli entro il mese di luglio».
Smottamenti e alberi crollati per il vento e la forte pioggia: Vigili del fuoco al lavoro dall’alba
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati