“Io, Emanuela agente della scorta di Paolo Borsellino”: spettacolo teatrale nell’anniversario delle stragi

ASCOLI - Ricorre il 31° di quelle di Capaci e Via D'Amelio dove morirono i giudici Falcone e Borsellino e i poliziotti delle loro scorte. Appuntamento martedì 28 marzo al Teatro Ventidio Basso con una doppia sessione alle ore 10,30 e alle 20,30
...

 

Quest’anno ricorre il 31° anniversario delle stragi mafiose di Capaci e Via D’Amelio dove, a Palermo, persero la vita i giudici Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e Francesca Morvillo e i poliziotti della loro scorta Antonio Montinaro, Rocco Dicilio, Vito Schifani, Agostino Catalano, Eddie Walter Cosina, Vincenzo Li Muli, Claudio Traina ed Emanuela Loi.

 

Ma è anche il 30° anniversario delle stragi che il folle delirio di onnipotenza di Cosa Nostra fece a Firenze, Roma e Milano.

 

Anche la Questura di Ascoli ha intrapreso un percorso della memoria che ci ha visto in diverse scuole con una serie di conferenze tenute dal questore Vincenzo Massimo Modeo, unitamente alle attività di prossimità e di educazione alla legalità come la conferenza teatralizzata “Cons@apevolmente internet” e  il concorso “PretenDiamo Legaltà” che vivrà il suo momento clou il 12 aprile in occasione del 171° anniversario della fondazione della Polizia di Stato.

 

Gli incontri, basati anche sulle esperienze personali e professionali hanno coinvolto attivamente gli studenti in un percorso della memoria con l’obiettivo di continuare a tramandare le testimonianze, evidenziando l’esempio di chi ha combattuto le mafie a viso aperto e non ha ceduto alle minacce, ai ricatti.

 

Di quelle vite come quella dell’agente di Polizia Emanuela Loi, una ragazza come tante altre che non si è sottratta al suo dovere pagando con la vita. Storie pulsanti di vita, passioni, di sacrifici, di amore per il bene comune e di affermazione di diritti e di libertà negate.

 

Seguendo questo esempio di vita, Annalisa Strada (Premio Andersen 2014) ha scritto il romanzo dal titolo “Io, Emanuela agente della scorta di Paolo Borsellino” su cui si basa la riduzione teatrale teatrale interpretata dall’attrice Laura Mantovi con la regia di Sara Poli. Verrà proposto martedì 28 marzo al Teatro Ventidio Basso di Ascoli in due sessioni (gratuite con prenotazione obbligatoria) alle ore 10,30 rivolta agli studenti e poi alle 20,30 rivolta.

 

Info e prenotazioni: 0736-355767 – questore.ap@poliziadistato.it


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X