Castignano è pronto per il “Torneo delle Contrade”

NEL WEEKEND torna l'evento sportivo all'insegna dell'amicizia giunto alla quinta edizione e organizzato dall'associazione "Frangar Non Flectar". In campo, con squadre miste e senza limiti di età, Castiglioni-Filette, Crocifisso, Santa Maria della Valle, Sant’Egidio, San Martino (campione in carica), San Pietro, San Venanzo
...

 

Si svolge da venerdì 7 a domenica 9 luglio a Castignano la quinta edizione del “Torneo delle Contrade” di calcetto, una manifestazione organizzata e curata dall’associazione culturale “Frangar Non Flectar” il cui obiettivo, fin dalla sua nascita, è la valorizzazione del paese e del suo grande potenziale.

 

Particolarità del torneo, gratuito e aperto a tutti, è che possono partecipare esclusivamente coloro che hanno avuto almeno una volta nella loro vita la residenza a Castignano. Non ci sono limiti di età e le squadre possono essere anche miste: maschi e femmine. A far da contorno alle partite, tutte molto sentite ma all’insegna dell’amicizia, stand enogastronomici.

 

Le sette contrade che si sfidano sono Castiglioni-Filette, Crocifisso, Santa Maria della Valle, Sant’Egidio, San Martino, San Pietro, San Venanzo. Campione in carica è San Martino, vincitore dell’edizione 2022, che in finale ebbe la meglio su San Pietro.

 

Il “Torneo delle contrade” è nato dalla volontà di alcuni ragazzi del paese di ridare vita al “Palio dell’Addolorata”, rievocazione storica che faceva parte della tradizione castignanese e che coinvolgeva le sette contrade. L’evento, che per svariati motivi non è stato più organizzato, consisteva nell’offerta dei ceri, seguita dal corteo delle Arti – sfilata in abiti medievali per le vie del paese – e il gran finale del torneo cavalleresco dell’anello in cui si sfidavano sette fantini, uno per ogni contrada.

 

«Con il Torneo delle Contrade – dicono gli organizzatori – siamo ripartiti dai concetti di tradizione, sana competizione ed unione, per promuovere l’unità e la solidarietà nell’ambito di Castignano, realizzando esperienze significative nella tradizione, per far incontrare e socializzare i castignanesi, a partire proprio dalle Contrade. Dalla prima edizione nel 2017 collaborano molte associazioni che hanno contributo a farlo diventare un evento in cui spensieratezza e sport riuniscono un intero paese».

 

San Pietro: finalista 2022

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X