“Il mio kanto libero”: vincono Paolo e Sofia

FOLIGNANO - La kermesse canora svoltasi a Villa Pigna è andata a Paolo Celani di Venarotta nella categoria "Green" e Sofia Bevilacqua di Chieti nella categoria "Over 14"
...

 

Va in archivio la decima edizione del concorso canoro “Il mio kanto libero”. Organizzato da Nerio Masia e Paolo Nazzari, si è svolto a Villa Pigna di Folignano, in sinergia con il Comune e l’associazione culturale “Ascoli+”. Hanno partecipato una cinquantina di cantanti nelle categorie “Green” (9-13 anni) e “Over 14”. A valutarli la giuria composta da Maurizio Travaglini (chitarrista), Marica Di Francesco in arte Rasky (cantante), Leonardo De Carolis (musicista e insegnante), Luca Orsini (cantatore), Giancarlo Mei (critico musicale).

 

Sette i finalisti nella categoria “Green” vinta da Paolo Celani di Venarotta con “Sei nell’anima” di Gianna Nannini. Seconda l’ascolana Chiara Bachetti con “Se telefonando” di Mina, terza Angelica Gonzales Paz di Pagliare con “Se bruciasse la città” nella versione di Nina Zilli.

 

Venti i finalisti nella “Over 14” vinta da Sofia Bevilacqua di Chieti: un bis dopo il successo di due anni fa.. Ha cantato “Stone cold” di Demi Lovato. Seconda Ilaria Di Matteo con “Part of your world” di Halle Bailey, terza l’ascolana Camilla Palmisano con “Vedrai vedrai” di Luigi Tenco.

 

Assegnati anche dei premi speciali. Da Pier Paolo Piccioni e Valerio Tomassini i premi “Musicandia” e “Psr Studio”: per Aurora Straccia e Ilaria Di Matteo la possibilità di registrare un brano in studio. Premio “Social” (assegnato dagli utenti social) a Sofia Tatoscevitz, premio per la timbrica e il colore vocale a Sofia Bevilacqua, premio “Germoglio” a Chiara Bachetti. Presente alle premiazioni il sindaco di Folignano Matteo Terrani e la consigliera comunale Laura Addis.

 

 

 

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X