Fedeli: «Oggi tutti da elogiare»
Tanti addetti ai lavori al Riviera

SERIE C - Il patron è l'unico a presentarsi in sala stampa dopo la vittoria col Piacenza. «Ora vedremo chi ci capiterà, una vale l’altra tra Feralpi Salò, Reggiana, Viterbese e Cosenza. Lo scorso anno uscimmo imbattuti con il Lecce, oggi ci sono buone possibilità per andare avanti». Sugli spalti Compagnoni, Colantuono e molti altri
...

Lo striscione in curva (foto Cicchini)

di Benedetto Marinangeli 

“Lasciate ogni speranza voi ch’entrate”. Questo lo striscione che campeggia in curva nord, condito da fumogeni e fiaccole. E poi tribuna est mare e laterale ovest colorate di rossoblù con oltre 5.000 palloncini. Un vero e proprio spettacolo che è coinciso sia con la qualificazione al turno successivo che con la migliore prestazione della Samb targata Moriero. Ed anche il presidente Franco Fedeli, l’unico a presentarsi in sala stampa dinanzi a microfoni e taccuini (il Piacenza addirittura in silenzio, forse troppo cocente la delusione) dà i giusti meriti al tecnico ed ai calciatori.
«La Samb -dice il patron- ha disputato una grossa partita. Oggi sono tutti da elogiare. E’ stato bravo anche Moriero che ha cambiato modulo alla squadra e la cosa gli ha dato ragione. Ha azzeccato tutto, ora deve continuare così. E’ stata la migliore Samb dell’anno e mi auguro che si prosegua su questa strada e che non si fermi ad oggi. Andiamo avanti in questi playoff, di partita in partita sperando poi di mangiare un po’ di pesce a Pescara. Dopo le tre traverse colpite non ho pensato assolutamente che la partita fosse stregata. Il pallone non voleva entrare poi è arrivato il rigore e la gara si è messa in discesa».

Franco Fedeli

Presidente, oltre 6.000 spettatori allo stadio.
«Vedere tutta questa gente fa piacere e mi ha dato una grossa soddisfazione. Credo anche che abbiano assistito ad una gran bella partita. Chi oggi non è venuto allo stadio si è perso uno spettacolo. Purtroppo il 40% dell’incasso va al Piacenza che così ci guadagna rispetto all’ andata ed il 20% alla Lega».
Ora i quarti di finale da testa di serie.
«Avrei preferito togliermi subito il dente Catania, ma ora vedremo chi ci capiterà, una vale l’altra tra Feralpi Salò, Reggiana, Viterbese e Cosenza. Lo scorso anno uscimmo imbattuti ai sedicesimi di finale con il Lecce, oggi ci sono buone possibilità di andare avanti. Se la squadra entrerà in campo sempre con questo piglio potrà fare strada nei playoff».
E’ finito il silenzio stampa?
«Parlo io non vi basta? Un po’ alla volta». Poi sorride e se ne va.

Sam-Piacenza, oltre allo spettacolo in campo, ha offerto anche un vero e proprio parterre de roi sugli spalti del Riviera delle Palme. Tanti tecnici, ex rossoblù ed osservatori interessati al match. Ed allora ecco il telecronista di Sky Maurizio Compagnoni che a fine gara si è intrattenuto con il presidente Fedeli,  Stefano Colantuono, come al solito in tribuna insieme ai suoi collaboratori Mariano Coccia e Roberto Beni. E poi gli ex trainer della Samb Ivo Iaconi e Giovanni Mei, il diesse della Lucchese Antonio Obbedio con Walter Cinciripini ed Italo Schiavi. Al Riviera anche Sasà Sullo primo collaboratore dell’ ex ct della Nazionale Giampiero Ventura e poi Ottavio Palladini, Gigi Voltattorni, Massimo Epifani, Francesco Monaco e i diesse Enzo Nucifora e Fabio Lupo. A fare tifo per la Samb anche gli ex rossoblù Leonardo Mancuso, Luca Lulli e Mario Barone. L’appuntamento ora è per domenica 3 giugno gara di ritorno dei quarti di finale playoff.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X