Il Pacchetto Scuola Bim 2018 è giunto alla sua conclusione con la premiazione di scuole e studenti del Piceno. La cerimonia della consegna dei riconoscimenti da parte del presidente Luigi Contisciani è stata ospitata al Teatro Ventidio Basso di Ascoli. Anche nell’anno scolastico che sta per chiudersi, il “Pacchetto Scuola Bim Bacino Imbrifero del Tronto” ha sostenuto istruzione e cultura con numerose iniziative e progetti per un totale di circa 175.000 euro.
Luigi Contisciani, presidente del Bim
Pacchetto riservato ai giovani del Piceno, dalle scuole primarie fino agli studenti universitari. Durante la cerimonia sono state premiate le scuole primarie vincitrici del concorso “Diversi ma Uniti”, le tre tesi di laurea riguardanti il Bacino Imbrifero del Tronto, assegnando anche una menzione speciale. Sono state inoltre consegnate 100 borse di studio agli studenti delle scuole superiori e diverse menzioni speciali: ad Anais Pedroni e Beatrice Fausti per i successi sportivi nel pattinaggio velocità, a Lorenzo Ripani per i meriti sociali con la Croce Rossa, a Giorgio Sciamanna per meriti scolastici.
Tra i progetti conclusi, la quinta edizione delle “Olimpiadi di lingua inglese” per studenti del 4° e 5° anno degli istituti superiori, il progetto di educazione motoria “Motoria per la Scuola Primaria”, quello di prevenzione “Stop al cyberbullismo” riservato alle medie inferiori, “Speed: screening e prevenzione della dislessia in età evolutiva” per gli studenti del 1° e 2° anno delle primarie. Il pacchetto ha previsto l’acquisto di una cucina didattica per l’Istituto Alberghiero di Ascoli e il sostegno a numerose iniziative tra cui il Progetto Erasmus+ “REcircle Plus 2” in compartecipazione con la Provincia di Ascoli, i Campionati di giornalismo 2018 sul quotidiano “Il Resto del Carlino” e il progetto di alternanza scuola-lavoro, con la partecipazione della classe 4^D del Liceo Classico “Stabili-Trebbiani” al Laboratorio Rai Saxa Rubra.
CENTO BORSE DI STUDIO – Bim Tronto ha assegnato 100 borse di studio per coprire le spese sostenute per rette, trasporto o libri di testo per gli allievi delle superiori. Premiati anche tre universitari: 2.500 euro al primo classificato, 2.000 al secondo e 1.000 al terzo e la menzione speciale di altri 1.000 euro). Al primo posto Fatima Orefice con “Sant’Emidio alle Grotte in Ascoli Piceno: la memoria, la storia, l’arte”, al secondo Stefano Citeroni con “Studio sulla diffusione della Mela Rosa nel territorio della Regione Marche”, al terzo Linda Ceroni con “L’internazionalizzazione delle imprese familiari. Caso studio Ditta Baden Haus spa di Monteprandone”. Menzione speciale a Giorgia Beani con la tesi “Caratterizzazione statistica delle sequenze sismiche del terremoto di Arquata del Tronto”.
Per la 7^ edizione del concorso “Diversi ma Uniti” – Premio Antonio Forlini, riservato ai bambini delle elementari, vincitori della categoria “Efficacia del messaggio”: Isc Ascoli Centro-Azeglio (primaria Malaspina) con “Tutti insieme in armonia per suonare la stessa melodia”; primaria paritaria Maria Immacolata di San Benedetto con “Diversi ma uniti: cuore e creatività cartaceo e digitale; Isc Don Giussani-Monticelli di Ascoli (plesso Marino del Tronto) con “L’anatroccolo diverso-Libro in rima illustrato”. Nella categoria “Originalità dei contenuti”, nell’ordine: Istituto Suore Concezioniste di Ascoli con “Il viaggio di Gio’: Diversi ma uniti e…uguali”; Isc Falcone e Borsellino di Ascoli (plesso Villa Sant’Antonio) con “Agita il ventaglio per respirare un’aria di pace, tolleranza ed integrazione”; Isc interprovinciale dei Sibillini di Force (primaria di Force) con “Un calcio alla luna”. Nella categoria “Aspetto grafico”, nell’ordine: Isc Luciani San Filippo di Ascoli (scuola Montessori- Tofare) con “Tutti i bambini sorridono nella stessa lingua”; Ic Rotella (primaria Castignano) con “Noi siamo come la macedonia: diversi ma uniti, insieme siamo una forza!”; ex aequo Ic Tronto e Valfluvione di Roccafluvione con “Io e te abbiamo le stesse differenze in comune” e Ic Spinetoli (primaria Pertini) con “Dov’è la differenza?”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati