Bike Trial ascolano, si conclude una stagione ricca di soddisfazioni e ottimi risultati

SPORT - Continua la grande crescita del movimento ascolano, che è riuscito a distinguersi a livello nazionale e internazionale. Marco Nardinocchi conclude con il primo posto nel Campionato Italiano e nella Coppa Italia, oltre al buon piazzamento nel circuito di Coppa del Mondo. Tanti ottimi piazzamenti per i giovanissimi della Nardinocchi Bike Academy. Sottolineata l'importanza della nuova struttura dedicata alla disciplina nella zona del Pennile di Sotto
...

 

di Salvatore Mastropietro

 

Si è conclusa da circa una settimana la stagione agonistica per il mondo del Bike Trial ascolano. È tempo, dunque, di bilanci per un gruppo di bambini, ragazzi e adulti che negli ultimi mesi si sono distinti a livello nazionale e internazionale, portando alta la bandiera di una disciplina in grande crescita nel territorio piceno.

 

Marco Nardinocchi al primo posto nel circuito di Coppa Italia

La ciliegina sulla torta è senz’altro rappresentata dai risultati raggiunti da Marco Nardinocchi (Team MondoBici), che ha portato a casa due primati di grande spessore: la vittoria nella prova unica di Campionato Italiano Elite 26” lo scorso giugno ed il trionfo nel circuito di Coppa Italia composto da 7 tappe. Risultati che gli sono valsi la partecipazione con il team della Nazionale Italiana guidata dal commissario tecnico Angelo Rocchetto al circuito di Coppa del Mondo Elite 26” (3 tappe tra Spagna, Francia e Danimarca), in cui è riuscito a piazzarsi al 13° posto assoluto.

 

Sandro Nardinocchi, 9 anni

A livello giovanile la squadra della Nardinocchi Bike Academy, composta da bambini dai 7 ai 12 anni, ha ottenuto grandissimi risultati nelle categorie dei giovanissimi. Sandro Nardinocchi, talento ascolano di 9 anni, si è piazzato 13º al campionato del mondo in Spagna, mentre a livello nazionale ha festeggiato il terzo posto nella prova unica di Campionato Italiano (percorso verde, sebbene per età avrebbe dovuto gareggiare nel percorso più semplice dei “bianchi”) ed il secondo assoluto nel circuito di Coppa Italia.

 

A ciò si aggiungono tanti altri piazzamenti che hanno dato lustro alla Nardinocchi Bike Academy. Riccardo Alfonsi ha occupato la seconda posizione al campionato Italiano ed il terzo posto nel circuito di Coppa Italia (percorso verde). Nel percorso bianco Giacomo D’Angelo ha vinto la prova unica di Campionato Italiano ed anche il piccolo Daniele Alfonsi è riuscito a salire sul podio (terzo posto). Nel circuito di Coppa Italia, invece, Giacomo D’Angelo, Daniele Alfonsi, Lorenzo Coccia e Simone Conti hanno conquistato rispettivamente le posizioni di terzo, quarto, quinto e sesto.

 

Non sono mancate scelte molto coraggiose da parte dei giovani atleti, al netto dei risultati: ad esempio Lorenzo Coccia e Giacomo D’Angelo nell’ultima prova di Coppa Italia hanno deciso di tentare il percorso più difficile dei verdi, che dovranno affrontare il prossimo anno, nonostante questo li abbia penalizzati nella classifica generale del circuito. Ad alcune gare hanno partecipato anche Samuele Marcucci, Alex Gjyzeli, Lorenzo Piergallini ed Emanuele Acquistucci.

Gli istruttori Marco e Paolo Nardinocchi si sono detti molto soddisfatti del lavoro svolto durante l’anno e dell’importanza del nuovo Bike Trials Park di Ascoli, situato nel centro sportivo “Pennile di Sotto” e inaugurato lo scorso aprile grazie al contributo dell’Amministrazione comunale del sindaco Marco Fioravanti e dell’assessore Nico Stallone, senza il quale – sottolinea la società – non si sarebbero mai raggiunti questi risultati. Nel frattempo stanno continuando i lavori di miglioramento del parco e si stanno intensificando le attività e gli allenamenti della squadra che, soprattutto a questa età, avrà sempre come primo obiettivo il divertimento.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X