Monti giura da procuratore capo:
«Entusiasmo, orgoglio e umiltà
per dare voce al signor nessuno»

ASCOLI - Il giuramento di fronte al presidente del Tribunale Luigi Cirillo e al procuratore generale Sergio Sottani
...

Da sinistra Sergio Sottani, Umberto Monti, Luigi Cirillo, Raffaele Agostini, Rita De Angelis, Mara Flaiani, Cinzia Piccioni, Carlo Calvaresi, Tommaso Pietropaolo, Daniela Carbone, Paolo Travaglini e Lorenzo Destro (Fotoservizio Andrea Vagnoni)

di Renato Pierantozzi

Una “promozione” guadagnata sul campo ad Ascoli e in Sicilia. Poco prima di mezzogiorno, Umberto Monti ha giurato, di fronte al presidente del tribunale Luigi Cirillo e al procuratore generale delle Marche Sergio Sottani, come nuovo capo della Procura ascolana. «Il mio impegno -ha dichiaro Monti- è conservare l’orgoglio e l’entusiasmo per questo lavoro perchè è bellissimo cercare di dare giustizia anche tra statistiche, burocrazia e faldoni.

Umberto Monti

Vogliamo garantire la legalità per dare risposte al “signor nessuno” che non ha voce o ha una voce flebile». «Ascoli è una realtà importante all’interno del distretto -ha aggiunto il procuratore generale Sergio Sottani- Oggi inizia il difficile, ma sono convinto che il procuratore capo è in grado di portare avanti questo compito». «Mi congratulo con il collega -ha detto il presidente del tribunale, Luigi Cirillo- con cui c’è la massima amicizia, stima e trasparenza. Credo che sia stata la migliore scelta possibile per l’ufficio visto che conosce già le problematiche e le realtà territoriali e del suo ufficio».

Tommaso Pietropaolo

Parole di elogio verso Monti sono state pronunciate anche dal sostituto procuratore Cinzia Piccioni che ha ricordato i 7 anni di collaborazione con il nuovo “Capo” e dal presidente dell’ordine degli avvocati Tommaso Pietropaolo. «Conosciamo bene le sue doti umane e professionali -ha detto- e siamo pronti a collaborare a vantaggio del “signor nessuno”». Con la nomina di Monti e il possibile trasferimento a L’Aquila dell’altro sostituto Lorenzo Maria Destro tuttavia rischiano di aprirsi bene due “buchi” nell’organico della Procura da colmare poi con i tempi, sempre piuttosto lunghi, della nomine del Csm.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X