La città di Ascoli. Sullo sfondo il Monte dell’Ascensione
Monte Ascensione e parco dei calanchi. Spettacolo nello spettacolo. Con un po’ di sano sport che assolutamente non guasta. Anche quest’anno, e siamo a quattro edizioni, il Festival dei due Parchi, con la collaborazione tecnica della Polisportiva AntropoSport e quella organizzativa dell’AntropoService Sas, organizza infatti la “Corsa e Camminata dei Calanchi”. L’appuntamento è per domenica 3 giugno dalle 9,30, riecheggiando le antiche e misteriose leggende che ruotano attorno al mitico Monte dell’Ascenziò, già noto come Monte Nero e Monte Polesio, e, tra tutte, la leggenda secondo cui se non si raggiunge, almeno una volta nella vita, la vetta dell’Ascensione, si sarà costretti a farlo, poi, da lumache.
Per scongiurare il “pericolo”, runners, camminatori e amanti della natura, ma anche famiglie con bambini e ragazzi, sono invitati alla salita al monte, immersi nella natura e circondati da un panorama unico, con lo sfondo sempre cangiante delle dune dei calanchi. Ed è per questo, che oltre al percorso competitivo di 14 chilometri dedicato ai corridori, sono previsti percorsi brevi di 3 e 6 km dedicati a chi vuole, semplicemente, fare una passeggiata in natura. Tutti i percorsi prenderanno il via, come sempre, da Polesio a cui, poi, si farà ritorno per un pasta-party curato del comitato della Festa dell’Ascensione.
La manifestazione sarà anche occasione di promozione del territorio, di scoperta o riscoperta dei borghi che insistono sulle pendici del monte. Il tutto, nell’alchemico incontro tra arte, sport, cultura e benessere con gli speciali “Tour cultural-sportivi” organizzati dal Festival che permetteranno ai partecipanti di immergersi nelle bellezze di Rotella, Poggio Canoso, Appignano, Ripaberarda, Ascoli.
Per info ed iscrizioni, tel 0736.250818 oppure www.festivaldeidueparchi.it.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati