Lectio sulla Costituzione
in ricordo di Capotosti

SAN BENEDETTO - Numerosi giuristi si sono dati appuntamento nella sala consiliare del Comune in occasione della presentazione del volume "Liber amicorum" che raccoglie gli scritti del professore sambenedettese scomparso nel 2014
...

Una lectio magistralis sulla costituzione. La sala consiliare di viale De Gasperi ha ospitato numerosi giuristi che si sono dati appuntamento per ricordare la figura di Piero Alberto Capotosti  nel corso della presentazione del volume “Liber amicorum” che raccoglie gli scritti del professore sambenedettese, scomparso nel 2014 e dedicato alla sua memoria. L’intervento dell’ ex ministro della Giustizia nonché presidente emerito della Corte Costituzionale Giovanni Maria Flick si è basato sul ricordo dell’ impegno di Capotosti sia nei suoi scritti che come presidente della Corte Costituzionale, “per far si che le istituzioni e i partiti recuperino il significato autentico della Costituzione, come condizione per ristabilire quel legame con i cittadini che avvertiva essersi fortemente incrinato”

Con Flick erano presenti anche il professore ordinario di diritto costituzionale alla “Cattolica” di Milano e già Ministro della Salute Renato Balduzzi, l’ordinario di diritto costituzionale alla “Sapienza” di Roma Fulco Lanchester, mentre ha coordinato i lavori il professore ordinario di diritto privato all’Università Politecnica delle Marche Gerardo Villanacci. Liber Amicorum raccoglie una serie di scritti che giuristi particolarmente vicini al prof. Capotosti hanno dedicato alla sua memoria. Scrive Antonio D’Atena nella presentazione: “Liber amicorum costituisce trasparente espressione del sentimento che accomuna tutti gli autori: l’amicizia, appunto. Un sentimento, peraltro, non esclusivo, poiché adesso si aggiunge l’ammirazione per le grandi qualità di Piero Alberto: qualità di studioso, di servitore delle istituzioni e di protagonista – ancorché in modo peculiare – della vita politica del nostro Paese”.

B.Mar.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X