Serse Cosmi: resta anche nella prossima stagione o se ne andrà? (Foto Edo)
di Bruno Ferretti
Gli ultras hanno chiesto al patron Bellini un confronto pubblico per fare chiarezza su tante situazioni che hanno portato alla rottura dei rapporti. Non alla vendita dalla società perché Bellini questo lo aveva annunciato da lungo tempo e in ogni occasione lo ha ricordato. Vero è che l’Ascoli Picchio oggi ha diffuso sul proprio sito un chilometrico comunicato sulla questione stadio attaccando il Comune. E annunciando che per iscriversi al campionato dovrà indicare un altro stadio che sia a norma con le vigenti norme di sicurezza. Davvero strano visto che il “Del Duca” ha regolarmente ospitato le 21 partite di campionato e, meno di una settimana fa, anche il ritorno dei playout senza obiezioni della Lega. Ma adesso, secondo la società bianconera, lo stadio non è a norma. Cosa sarà accaduto al “Del Duca” in quest’ultima settimana? Contrasti con il Comune, con la tifoseria, con gli ex soci, con gli organi di informazione: l’attuale dirigenza non va d’accordo con nessuno.
Qualcuno sostiene che l’Ascoli Picchio abbia sollecitato il Comune a completare in tempi brevi i lavori per soddisfare la richiesta di chi sta trattando l’acquisto della società. Un acquirente, ancora misterioso, che vuole uno stadio Del Duca tirato a lucido, ignorando o infischiandosi del fatto che il Comune ha già speso quasi 4 milioni per rifare la Tribuna Est. E la convenzione con l’Ascoli Picchio sta per scadere. Il “rompete le righe” alla squadra è stato dato domenica sera dopo l’amichevole a Montegiorgio. E i calciatori sono partiti per le vacanze. Non c’è stata, come quasi sempre in passato, una cena di saluto, un congedo, un brindisi. Niente di tutto ciò. Eppure una salvezza così sofferta, raggiunta in extremis, andava in qualche modo festeggiata.
Una domanda che molti sportivi si pongono in questi giorni di totale confusione è questa: Cosmi resterà alla guida dell’Ascoli? Il tecnico perugino, ha già il contratto per il prossimo campionato, come previsto in caso di salvezza. Quindi dipende da lui. Serse ad Ascoli si è trovato bene, ha ottenuto una salvezza con una formidabile rimonta, è stimato dalla stragrande maggioranza dei tifosi e tutto lascia supporre che resterà. Ovviamente chiederà precise garanzie tecniche cioè una squadra più competitiva che non debba salvarsi ai playout. Cosmi non ha fretta e resta alla finestra. Vorrà prima capire cosa succede nell’Ascoli Picchio, chi sarà il nuovo proprietario e con quali obiettivi affronterà il campionato 2018-2019. Una società lo ha interpellato per sondare la sua disponibilità. Lui si sente ancora l’allenatore dell’Ascoli, ma se l’Ascoli continua così potrebbe fare la valigia e andarsene. Di sicuro non resterà disoccupato.
BARI, MAXI SQUALIFICHE – Il giudice sportivo ha inflitto pesanti squalifiche ai calciatori del Bari che pareggiando a Cittadella (2-2) è stato eliminato dai playoff per il peggior piazzamento in campionato. Evidentemente la tensione e la delusione hanno giocato brutti scherzi: 4 turni di stop e 5.000 euro di multa a Sabelli, 3 turni di stop a Brienza e Galano, 2 a Gyomber e al vice allenatore Loseto. Sconteranno tutti nel prossimo campionato.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati