Gli abilitati all’uso del defibrillatore dei Sestieri di Sant’Emidio, Piazzaarola e Porta Tufilla
Nell’ambito del progetto “Sestieri all’Heart”, la Croce Verde di Ascoli – con la consegna degli attestati Blsd – ha abilitato all’uso del defibrillatore persone dei Sestieri di Sant’Emidio, Piazzarola e Porta Tufilla. Il progetto si è svolto in due fasi. La prima mirata alla formazione di un gruppo di soccorritori di base, la seconda per la specializzazione di persone in grado di usare il defibrillatore. Ma questa è solo una delle tante iniziative (oltre al trasporto sanitario e ai servizi di emergenza) della Croce Verde di Ascoli, sempre molto presente e attiva nel proprio territorio coinvolgendo studenti, insegnanti, genitori e anche i sestieranti della Quintana. Ognuno deve sentirsi parte della catena di sopravvivenza e in grado, in casi di necessità, di intervenire con la necessaria capacità in aiuto di chi ha bisogno. L’attività formativa mirata alla formazione di nuovi volontari è gratuita e rivolta a tutti i maggiorenni. Si svolge nella sede della Croce Verde a Marino del Tronto (telefono 0736.255700).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati