I formatori della Società italiana infermieri di emergenza territoriale
“A Scuola di Primo Soccorso” o meglio, il primo soccorso a scuola. E’ il progetto organizzato all’Isc “Falcone e Borsellino” di Appignano, dalla Società italiana infermieri di emergenza territoriale (Siiet) dell’Area Marche Umbria Abruzzo, in collaborazione con il Comitato di Castignano della Croce Rossa, mirato a fornire una conoscenza di base sul Primo Soccorso, appunto, dalla chiamata al comportamento da tenere di fronte ad una persona colta da malore o evento traumatico, ad alcune tecniche di primo soccorso.
I formatori e referenti della Siiet, Stefano Amadio, Salvatore Buellis, Cristina Romano e Paolo Armillei, hanno illustrato a studenti e inseganti “che cosa fare”, “che cosa non fare” e “come fare” per gestire al meglio situazioni d’urgenza, dalle più semplici informazioni su come chiedere i soccorsi alle più corrette manovre di assistenza che permettono di preservare da ulteriori rischi l’infortunato.
Oltre a questo, l’obiettivo del corso, è stato quello di educare alla responsabilità applicata alla salute e alla sicurezza, aumentando il senso di sicurezza in caso di emergenza utilizzando semplici gesti salvavita, ma anche a mantenere la calma e rassicurare la persona soccorsa, ad essere in grado di attivare i soccorsi e saper descrivere il problema e il luogo da cui viene attivata la chiamata.
L’incontro ha visto i ragazzi ed i loro insegnanti particolarmente interessati e coinvolti, perché oltre alle spiegazioni teoriche sono state fatte prove pratiche con utilizzo di materiale didattico audio visivo e manichini. E’ stata anche mostrata un’ambulanza, con il suo interno.
m.n.g.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati