“Pamela”, il libro:
presentazione ad Ascoli

IL VOLUME sui fatti di Macerata realizzato da Cronache Maceratesi sarà presentato venerdì alle 18 alla libreria Rinascita, in piazza Roma. Dagli episodi di cronaca della 18enne e di Luca Traini alle indagini, al clamore mediatico della vicenda ai retroscena e alle riflessioni
...

La presentazione del libro a Macerata Racconta

 

Il 31 gennaio 2018. Una data che rimarrà impressa nella storia di Macerata, e non solo. E’ il giorno del macabro ritrovamento: due trolley gettati a lato della carreggiata di una strada di campagna, dentro il corpo fatto a pezzi di una ragazza. Da quel giorno, un piccolo capoluogo di provincia diventa suo malgrado un tragico palcoscenico nazionale. E’ l’omicidio di Pamela Mastropietro, 18enne di Roma, a squarciare il velo. E’ solo l’inizio. Tre giorni dopo la follia di Luca Traini ha gettato nel panico il capoluogo: un raid pistola in pugno con i neri come bersagli mobili. Fatti che hanno cambiato per sempre la città. Fatti che hanno sconvolto, che fanno ancora parlare e su cui si è giocata l’ultima campagna elettorale. Temi che sono centrali nella post-fazione scritta da Paolo Brera, inviato di Repubblica. 

Le copie del libro “Pamela”

«Un percorso per rileggere quello che è accaduto e approfondirlo, sia dal punto di vista della cronaca, che da quello del contesto in cui sono avvenuti. Fatti, storie e retroscena che Cronache Maceratesi ha voluto raccontare in chiave diversa con un libro realizzato assieme al giornalista Maurizio Verdenelli», come spiegato nella prefazione da Matteo Zallocco, direttore di Cronache. Nella prima parte i nostri cronisti Gianluca Ginella e Giovanni De Franceschi hanno riavvolto il nastro descrivendo la storia non da un punto di vista puramente cronistico (che prende in esame i fatti comunque in divenire) ma da una prospettiva d’insieme. Fatti che vengono rivisti in una luce complessiva anche se diversi tasselli devono ancora andare a loro posto. La storia dal punto di vista di chi ha seguito e vissuto queste vicende ogni giorno raccontando tutto senza però cadere nella morbosità, risparmiando ai lettori dettagli raccapriccianti. Nella seconda parte del libro – dopo una fotogallery – ci sono una serie di approfondimenti e riflessioni. Dal racconto di Lucia Tancredi all’analisi sul fenomeno droga dell’avvocato Giuseppe Bommarito passando per alcune inchieste realizzate da Marco Ribechi. I contributi di Maurizio Verdenelli, Emanuela Fiorentino, Luciano Magnalbò, Guido Perosino, Stefania Monteverde, Emanuele Tacconi, Pietro Pistelli e Fulvio Fulvi danno una visione d’insieme dei fatti di Macerata.

 Il libro (edito da Ilari Editore) sarà presentato dagli autori alla libreria Rinascita, in piazza Roma 7, ad Ascoli. L’appuntamento è per venerdì 15 giugno alle 18, in collaborazione con la redazione di Cronache Picene.  


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X