Per la Samb sono giorni d’attesa (per tante cose): ma intanto Palladini punta su Sbaffo centravanti

SERIE D - Ci si attendevano le ufficializzazioni nei primi giorni di luglio e invece tutto tace, anche se va detto che la formazione è praticamente pronta al di là di un paio di nomi. Si attende anche il rinvio della convenzione per lo stadio
...

Ottavio Palladini

 

di Pier Paolo Flammini

 

Il 1° luglio non ha portato i previsti annunci di nuovi arrivi e conferme, come ci si attendeva dopo quanto fatto sapere dalla stessa Samb da metà giugno in poi: Gennari, Bernaola, Baldassi assieme a Battista e Pezzola, oltre ai due nomi da novanta come Kerjota dalla Vigor Senigallia e Sbaffo dalla Recanatese. Anzi, su quest’ultimo ci sono stati un paio di giorni di tensione con la stessa Recanatese per poi capire, invece, che per il fantasista è sufficiente inviare una Pec alla sua ex società (retrocessa dalla C professionistica alla D dilettantistica, e dunque con due tipi di contratti diversi) per svincolarsi.

 

Proprio su Sbaffo c’è più attesa, per timore di qualche ulteriore contraccolpo. Va detto che a livello di comunicazione la Samb non dovrebbe aggiungere comunicato a comunicato: l’arrivo di Sbaffo è già stato ufficializzato, il giocatore ha incontrato il presidente Massi nel suo studio e gli è stata promessa la maglia numero 10 e la fascia da capitano, indossata già in borghese con tanto di commozione dell’esperto giocatore lauretano. Però tutti sarebbero più sereni se la pagina potesse essere ufficialmente chiusa.

 

Intanto tra i confermati è saltato Martiniello, dato inizialmente per scontato (l’attaccante, autore di 9 gol nell’ultimo campionato, sembra indirizzato verso L’Aquila): non solo una valutazione tecnica (Martiniello rischiava di essere il terzo centravanti, con il quarto rappresentato dall’under Lonardo), ma altre situazioni potrebbero aver influito sulla scelta. Se ne va anche il centrocampista Barberini, e unque per questa Samb è una vera e propria rivoluzione. L’unico, probabilmente, che Palladini vorrà ulteriormente tenere è Senigagliesi, la cui posizione tuttavia viene valutata in relazione a quella di Fabbrini: quest’ultimo è l’unico del vecchio gruppo che ha un altro anno di contratto e dunque, per andarsene, deve avere delle offerte che ritiene allettanti. Altrimenti resterà nel gruppo. In quel caso gli spazi per Senigagliesi si restringerebbero troppo, o almeno sarebbero troppi gli attaccanti a disposizione: Sbaffo, Kerjota, Battista, Baldassi, Lonardo, l’attaccante Moretti (si legga poi), Fabbrini, Senigagliesi. Dunque Senigagliesi resterà se Fabbrini, invece, si accaserà altrove.

 

Dicevamo di Moretti: reduce da una stagione deludente è ritenuto un centravanti adatto alle necessità della Samb, perché Palladini, d’accordo con lo stesso Sbaffo col quale ha avuto modo di interagire, vorrebbe schierare il lauretano come centravanti e non come trequartista alle spalle di un centravanti o in un ipotetico 4-3-2-1: il modulo preferito da Palladini, e quello col quale vorrebbe giocare, è il 4-3-3. Dunque Sbaffo al centro, Kerjota, Battista, Baldassi e uno tra Fabbrini e Senigagliesi come esterni, Moretti e Lonardo come centravanti di riserva o in grado di modificare la squadra in corso (di partita, se non addirittura di campionato), per il 4-2-3-1.

 

Moretti viene ritenuto affidabile sia per questo ruolo duplice (titolare o riserve a seconda delle necessità) sia perché schierabile all’occorrenza anche come esterno. Perché qualcuno, su Sbaffo, potrebbe temere che il ruolo di punta centrale, seppur supportato dai tantissimi gol realizzati negli ultimi anni (in altro ruolo), rischierebbe di non vederlo brillare nella come nella sua posizione più solita.

 

In porta, si attende la comunicazione riguardante il portiere Semprini, un under anche se ha già tre campionati di D alle spalle con il Trastevere con il quale ha dimostrato grande personalità. Insomma la squadra è ormai fatta e nei prossimi giorni si conoscerà la data dell’avvio del ritiro (si svolgerà al Samba Village di Stella di Monsampolo), magari con le ufficializzazioni anche del centrocampista Guadalupi e del difensore Zinni, oltre alla pattuglia di under.

 

Ma intanto la Samb è sempre in attesa di buone notizie (o semplicemente di notizie) dal Comune di San Benedetto, in attesa del rinvio della convenzione per lo stadio “Riviera delle Palme”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X