San Benedetto è Bandiera verde per la 16esima volta. Il riconoscimento è stato consegnato nel corso di un incontro nazionale svoltosi a Fasano
L’assessore al turismo di San Benedetto Cinzia Campanelli ha rappresentato la città alla cerimonia di consegna.
Il vessillo attribuito dai pediatri italiani alle spiagge che, in base a precisi parametri, posso definirsi “a misura di bambino”, che vanno dalla possibilità di giocare in spiaggia accanto ai genitori all’acqua che non diventi profonda già a riva e in maniera brusca, dalla sicurezza garantita da assistenti di spiaggia alle attrezzature e servizi in riva al mare, fino a ristoranti e locali per mangiare, negozi, bar, strutture sportive.
La cerimonia, che godeva del patrocinio della Camera dei Deputati, della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dei Ministeri della Salute e del Turismo e della Commissione Europea, è stata coordinata dal professor Italo Farnetani, ordinario di Pediatria presso la Libera Università degli Studi di Scienze Umane e Tecnologiche di Malta e ideatore del premio, e presieduta dal sindaco di Fasano Francesco Zaccaria.
La bandiera verde sventola su 147 località italiane ma pochissime possono vantare, come San Benedetto, la sua attribuzione sin dal 2008, anno di istituzione del riconoscimento.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati