“Cinema d’estate 2018” prima parte,
tante proiezioni dal 28 giugno al 2 agosto

GROTTAMMARE - Da Matteo Garrone a Steven Spielberg, da Guadagnino a Gabriele Muccino. Trenta film in programma dal 28 giugno al 2 agosto. Iniziativa del Comune in collaborazione con il Cinema Margherita di Cupra Marittima
...

di Martina Fabiani

Matteo Garrone quest’anno ci ha regalato un’opera di straordinaria bellezza. “Dogman” si ispira ad una storia vera e racconta la vicenda di Marcello che possiede un negozio di tolettatura per cani e vive con la figlia Alida, che ama profondamente e per la quale farebbe di tutto, anche spacciare droga, e lo fa. In questo contesto conosce il delinquente Simone. Fa da sfondo un ambientazione scura, fredda, asettica, quasi vuota. Come se i protagonisti fossero gli ultimi uomini sulla faccia della terra, e avessero la possibilità di redimersi, nonostante tutto. Ma il finale è tragico, e di fronte all’amore per una figlia e di fronte ad una solitudine imperante, anche un agnello tenta di difendersi. Il buono diventa cattivo, il cattivo è sottomesso in un vortice di male da cui tutti, senza esclusione di colpi, vengono investiti.

Se vi siete persi questa perla, è possibile recuperarla domenica 15 luglio. Il Comune di Grottammare, in collaborazione con il Cinema Margherita di Cupra Marittima, presenta l’iniziativa “Cinema d’estate 2018”. Da giugno a settembre gli amanti e i curiosi di cinema avranno l’agenda piena. La prima parte della rassegna – dal 28 giugno al 2 di agosto – offre al pubblico ben 30 proiezioni, tra cui film dell’appena passata stagione da vedere per la prima volta o rivedere, e alcune nuove uscite. Le proiezioni si svolgeranno presso il Cinema in giardino, a Grottammare, in via Marconi 50 e presso il Cinema Margherita, a Cupra Marittima, in via Cavour 27. Tutti gli spettacoli inizieranno alle 21,30 e avranno un costo di euro 5,50 per il biglietto intero e di euro 4,50 per quello ridotto. In occasione dell’inaugurazione, che si terrà giovedì 20 giugno, verrà proiettato gratuitamente il film “Sergei e Sergei. Il professore e il cosmonauta”, commedia apparentemente leggera che si ispira alla storia di un cosmonauta rimasto per 803 giorni nello spazio durante la dissoluzione dell’URSS.

Una programmazione varia ed esaustiva che, accanto a qualche titolo più leggero e a qualche film di animazione per i più piccoli (e non solo), propone titoli legati al cinema indipendente e di qualità. A cinquant’anni dall’uscita, inoltre, mercoledì 4 luglio torna nelle sale una pietra miliare come “2001: odissea nello spazio” di Stanley Kubrick.       La nuova uscita “L’albero del vicino” è in programma sabato 30 giugno e domenica 1 luglio a Cupra Marittima, mentre il 2 luglio a Grottammare è la volta del road movie “Ella e John”, primo film in inglese per l’italiano Paolo Virzì. Candidato agli oscar come miglior film straniero, lunedì 16 luglio, “L’insulto” di Ziad Doueiri, sempre a Grottammare. Ha fatto impazzire tutte le donne per la determinazione, la grinta e la forza del suo personaggio, la statunitense Frances McDormand, protagonista di “Tre manifesti a Ebbing Missouri”, riproposto venerdì 27 luglio grazie all’iniziativa “Cinema d’estate 2018”. E ancora “La forma dell’acqua” lunedì 23 luglio e “A casa tutti bene” tre giorni dopo.

Per noi che crediamo nel mestiere del giornalismo, quello che si batte in favore della verità, che non si nasconde dietro ricatti e menzogne e che rende la storia e i suoi lati più oscuri comprensibili a tutti, da non perdere è “The post” del celebre Steven Spielberg, sullo schermo lunedì 30 luglio. Per gli instancabili il giorno successivo c’è “Chiamami col tuo nome” di Luca Guadagnino, che si avvale delle colonne sonore del bravissimo Sufjan Stevens. Un film sulle tracce che lascia l’amore, quello forte e che ha cambiato qualcosa di te stesso, un film sugli echi e sui rimbombi di questo amore anche a distanza di anni. La prima parte di “Cinema d’estate 2018” si chiude con “Poesia senza fine” mercoledì 1 agosto e “Belle e Sebastian” giovedì 2.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X