L’incontro con il comandante del 235°, colonnello Fabrizio Pianese
Il 235° Reggimento Addestramento Volontari “Piceno” ha ospitato 15 tra ragazzi e ragazze e 8 assistenti del Centro diurno per disabili di Pagliare del Tronto. A fare gli onori di casa il comandante, colonnello Fabrizio Pianese, che ha rivolto loro il più cordiale benvenuto a nome di tutto il personale, e illustrato i compiti istituzionali del Reggimento. Successivamente, gli ospiti hanno potuto visitare i luoghi più significativi della caserma Clementi: il Sacrario dedicato ai fanti caduti nella Grande Guerra, le camerate e le aree dedicate all’addestramento dei volontari. Dopo aver assistito alla proiezione di alcuni filmati nell’aula “Caduti di Nassiriya”, i giovani visitatori hanno consumato il pranzo presso la mensa del Reggimento, poi la giornata in caserma si è conclusa nell’ufficio del comandante dove è custodita la Bandiera di Guerra del 235° Reggimento, decorata di Medaglia d’Argento al Valor Militare e Croce dell’Ordine Militare d’Italia. La visita, che ha suscitato grandissimo entusiasmo nei partecipanti, rientra nel quadro delle attività volte a promuovere l’immagine dell’Esercito e consolidare i rapporti di amicizia e collaborazione con le istituzioni e le associazioni del territorio.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati