Pasqua e Pasquetta, per il turismo della Riviera inizio positivo

SAN BENEDETTO - Complice l'arrivo a ridosso dei ponti del 25 aprile e 1° maggio, l'apertura di molti chalet e la voglia di stare all'aperto hanno segnato positivamente il primo appuntamento turistico dell'anno
...

Musica e balli sulla spiaggia di San Benedetto nel giorno di Pasquetta

 

di Pier Paolo Flammini

 

Una Pasqua a ridosso dei ponti del 25 aprile e del 1° maggio ha agevolato l’afflusso di visitatori nella “Riviera delle Palme”, come raramente accaduto negli anni trascorsi. Un inizio positivo dunque per la stagione turistica anche se è presto ovviamente per fare previsioni per i mesi venturi dopo un 2024 vissuto certo non al massimo e un inizio 2025 in cui molti operatori commerciali hanno lamentato una ulteriore contrazione dei consumi.

 

Passeggiata affollata a San Benedetto nel giorno di Pasquetta

Invece tra Pasqua e Pasquetta San Benedetto e la “Riviera delle Palme” hanno registrato numeri positivi, almeno a livello di turismo pendolare e visitatori arrivati da Marche, Abruzzo, Umbria. Nella giornata di Pasqua tradizionale appuntamento con il pranzo al ristorante e in trattoria: difficile, per i ritardatari, trovare posti vuoti. Particolarmente gettonati, complice la buona giornata e appunto una Pasqua raramente così tardiva (solo nel 2011, quando cadde il 24 aprile, e nel 2000, il 23 aprile), i ristoranti sul mare.

 

Sport in spiaggia a San Benedetto

Diverso invece l’appuntamento della Pasquetta, tradizionalmente dedicato alla gita fuori porta. Al mattino un tiepido sole ha consentito a qualcuno di rischiare la prima tintarella ma con il trascorrere della giornata i venti da nord hanno sconsigliato di frequentare la spiaggia. Non per questo il lungomare di San Benedetto non è stato frequentato: a pranzo da famiglie e comitive di amici mentre a partire dal tardo pomeriggio tantissimi giovani si sono riversati nei luoghi più conosciuti per un primo “assaggio” di movida.

 

File all’ingresso degli chalet della movida giovanile

Difficile, come detto, capire se la fiammata pasquale sia un preludio sull’andamento della prossima estate o se, dopo l’inverno e una primavera con poche occasioni di svago all’aperto causa maltempo, tutti abbiano voluto approfittare dell’occasione.

 

Le previsioni meteo dovrebbero mantenersi buone per la giornata odierna, martedì, ma ci sono molte incertezze circa il prossimo ponte del 25 aprile. Già nella giornata del 23 aprile potrebbe esserci qualche piovasco, mentre dal 26 le temperature pur primaverili scenderanno ben al di sotto dei 20 gradi.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X