Venerdì 25 aprile, a Colle San Marco, si è svolta la seconda edizione dell’attività di sensibilizzazione ambientale rispetto al raduno previsto per il 25 aprile giorno di San Marco, coincidente con la Festa della Liberazione. L’iniziativa è stata promossa da Ecoinnova, Ascoli Servizi Comunali e Legambiente Marche e Circolo Legambiente Ascoli Piceno, in collaborazione con il Comune di Ascoli Piceno e numerose associazioni locali, tra cui Marche Rifiuti Zero, Fiab, Ascoli da Vivere, Apply APS, AP Events e Atelier 1.
Durante l’iniziativa sono stati distribuiti in totale 250 kit per la raccolta differenziata (organico, plastica, carta/cartone e secco non riciclabile) ai cittadini e ai tanti giovani presenti, grazie all’impegno dei volontari delle varie associazioni cittadine coordinate da Legambiente. I kit sono stati consegnati attraverso gazebo informativi e le indicazioni per svolgere al meglio la raccolta differenziata sono state apposte nelle numerose isole ecologiche installate da quest’anno anche all’interno del pianoro, permettendo una gestione sempre più consapevole e sostenibile dei rifiuti rispetto agli anni precedenti. L’obiettivo dell’evento era quello di sensibilizzare la cittadinanza, in particolare i più giovani, all’importanza della tutela ambientale e della corretta raccolta differenziata in un’area naturale molto frequentata durante la primavera. Il rispetto delle quattro semplici regole di comportamento distribuite durante la giornata ha contribuito al percorso avviato lo scorso anno per arrivare in futuro ad una gestione efficace per mantenere il pianoro pulito e accogliente anche durante l’evento.
Fondamentale è stato il lavoro degli ecovolontari delle associazioni, che hanno supportato i partecipanti durante tutta la giornata, offrendo assistenza e informazioni. Per completare l’attività di tutela ambientale, Ascoli Servizi Comunali ed Ecoinnova si sono occupati della pulizia straordinaria dell’area durante il weekend a valle dell’evento, la sensibilizzazione attuata ha contribuito anche ad una maggiore differenziazione dei rifiuti.
La partecipazione attiva e il maggiore senso civico dimostrato sono segnali importanti, soprattutto Colle San Marco si conferma non solo un luogo di svago caro alla cittadinanza, ma potrà anche rappresentare un potenziale esempio di responsabilità collettiva verso l’ambiente durante un evento pubblico di cosi grande affluenza.
La situazione di Colle San Marco all’indomani del 25 Aprile
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati