Ascoli, i numeri di una stagione piena di ombre: solo 9 vittorie, disastroso il girone di ritorno

CALCIO - Conclusa una stagione deludente con 40 punti, addirittura uno in meno rispetto all'anno della retrocessione. Con un attacco poco incisivo e un record di cartellini gialli, i bianconeri evitano il playout per un soffio. Equilibrio tra il rendimento casalingo e quello lontano dal "Del Duca"
...

(foto Ascoli Calcio)

di Salvatore Mastropietro

 

Si è conclusa in casa Ascoli una stagione a dir poco deludente. L’atto finale, caratterizzato dalla sconfitta casalinga con il fanalino di coda Legnago Salus, è solo la perfetta conclusione di un anno in cui, numeri alla mano, si è fatto addirittura peggio della passata stagione culminata con la retrocessione in C: se nel 2023-2024 furono 41 i punti raccolti dai bianconeri, quest’anno ne è stato conquistato uno in meno (40). Un punto così come quello che ha permesso al Picchio di non disputare un playout che avrebbe avuto del clamoroso.

 

Solo 9 le vittorie, 13 i pareggi e 16 le sconfitte. Completano il bilancio delle partite ufficiali disputate le due gare di Coppa Italia di Serie C: una vittoria contro il Gubbio e un ko contro l’Arezzo nel mese di agosto. Perfetto l’equilibrio tra i punti conquistati in casa e quelli lontano dal “Del Duca”: 20 in entrambi i casi.

 

A pesare particolarmente è stato il rendimento del girone di ritorno: 16 punti in 19 partite. Un dato che rende l’Ascoli la squadra peggiore della seconda metà di campionato e che ha vanificato quei barlumi di speranza che sembravano essere nati tra novembre e dicembre con i 10 risultati utili consecutivi ottenuti.

 

Nel 2024-2025 i bianconeri hanno segnato 37 reti in 38 partite, meno di un gol a partita. Soltanto cinque squadre (Gubbio, Campobasso, Milan Futuro, Sestri Levante e Legnago) hanno fatto peggio. Del bottino complessivo ben 11 sono quelle messe a segno da Simone Corazza: tutte nel girone d’andata, tuttavia. Relativamente migliore, in comparazione alle altre squadre, il dato sui gol subìti (46).

 

Tra i dati negativi da sottolineare c’è anche quello sui cartellini gialli ricevuti, ben 103 su 38 partite. Nella speciale classifica a “guidare” è la Vis Pesaro con 105.

 

PRESENZE (32 calciatori impiegati tra campionato e Coppa Italia) – Alagna e Varone (38), Corazza (37), Marsura (35), Adjapong (32), Silipo e Tremolada (30), D’Uffizi (28), Menna (27), Bando (25), Livieri (23), Bertini e Cozzoli (22), Piermarini e Tirelli (21), Gagliolo (19), Caccavo (18), Raffaelli (17), Maurizii e Campagna (15), Curado e Carpani (13), Gagliardi e Odjer (12); Quaranta, Ciabuschi, D’Amore, Baldassin, Forte (10), Tavcar (7), Maiga Silvestri e Achik (6).

MARCATORI (campionato e Coppa) – Corazza (12), Varone (5), D’Uffizi e Forte (3); Bando, Gagliardi, Silipo e Marsura (2); Tremolada, Menna, Cozzoli, Tirelli, Caccavo, Ciabuschi, Odjer e Carpani (1).


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X