Pinetta Teodori
di Filippo Ferretti
E’ a buon punto l’obiettivo di poter intitolare la parte finale della scalinata dell’Annunziata alla figura di Pinetta Teodori, il medico ascolano che negli anni ‘70 tanto si prodigò per i diritti delle donne e che creò la sede cittadina dell’Aied. Nelle ultime ore, grazie al coinvolgimento popolare, la raccolta di firme per ottenere un tale scopo è stata consegnata presso la sede dell’Arengo, all’ufficio protocollo del Comune di Ascoli.
Grazie all’operato della stessa sezione ascolana dell’Aied e alla volontà di tantissimi cittadini, certi che uno dei luoghi più belli e caratteristici della città possa essere dedicato a chi tanto si è prodigato nei decenni, a livello medico, civile e sociale, le firme ottenute sono state 2.861, frutto di una petizione popolare che ha ottenuto straordinari consensi.
Tutto questo successivamente alla richiesta rivolta al sindaco Marco Fioravanti di intitolare alla dottoressa Pinetta Teodori il tratto della scalinata, proprio adiacente a quella che era l’abitazione dove lei ha vissuto per tanti anni, il tratto che sale dall’Annunziata alla Fortezza Pia. Le firme, nella maggior parte provenienti da cittadini di Ascoli, hanno coinvolto anche residenti di altri comuni e di ogni area culturale e politica, data la conoscenza che tutti avevano di Pinetta Teodori.
Le sottoscrizioni esprimono la convinzione che la figura della professionista sia ben degna del riconoscimento richiesto: lei oltre ad essere stata leader nelle campagne per i diritti civili e fondatrice della sezione Aied del capoluogo piceno, che conta in cinquant’anni più di quarantamila assistiti, è stata militante nell’opposizione al regime dei Colonnelli in Grecia e seconda alpinista italiana di tutti i tempi su una montagna inviolata, l’M6 di 6.138 metri in Karakorum.
Altre firme aggiunte verranno consegnate direttamente al sindaco Marco Fioravanti durante l’incontro fissato con l’Aied di Ascoli il prossimo lunedì 5 maggio, dopodiché la richiesta di intitolazione passerà al vaglio conclusivo della Giunta comunale.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati