Il Consiglio comunale del 29 aprile
di Giuseppe Di Marco
Bilancio, un altro colpo messo a segno da parte dell’Amministrazione comunale, che con il Consiglio del 29 aprile ha incassato il sì (13 i voti a favore) sullo schema di rendiconto per l’esercizio 2024. Ma nonostante il successo, sono state tante e piuttosto aspre le critiche della minoranza sui numeri illustrati.
«Le criticità di questo documento contabile sono numerose – afferma Andrea Traini – Si è voluto approvare il bilancio di previsione entro il 31 dicembre 2024 per non andare in esercizio provvisorio e avere un potere di spesa pieno. Poi però questa Amministrazione non riesce a spendere le risorse che ha a disposizione. Proporrei una sorta di “Piano Marshall” per la sistemazione delle strade cittadine, destinando anche il 40% dell’avanzo per gli asfalti delle vie periferiche».
Luciana Barlocci, invece, si è concentrata sulla manutenzione delle scuole: «Mi chiedo come mai abbiamo in previsione 157.000 euro per energia e ambiente degli edifici scolastici – ha detto – e poi ci ritroviamo un avanzo di 117.000 euro. I nostri edifici scolastici stanno così bene?»
Piuttosto articolata anche l’arringa di Annalisa Marchegiani: «Nella sostanza, questo rendiconto non è virtuoso. Siamo di fronte a un fallimento in termini di adeguatezza delle risorse impiegate. Un avanzo di 6 milioni non è un vanto: un ente pubblico non fa tesoretti, ma eroga servizi, realizza opere e si occupa del benessere dei propri cittadini. Tante, troppe, le economie delle spese finanziate ma non effettuate nel 2024». Il riferimento, esplicitato dalla Marchegiani, è a Piazza Montebello, il sottopasso ciclopedonale, il lungomare e il “Ballarin”.
«La relazione parlamentare della commissione bilancio – ha concluso Giorgio De Vecchis – dice che l’avanzo è fisiologico quando si attesta sul 6% o 7% delle entrate correnti, che in totale, in questo Comune, ammontano a circa 78 milioni. Qui abbiamo 40 milioni di avanzo».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati