Bandiera blu 2025: a San Benedetto, Grottammare e Cupra Marittima continua a sventolare il vessillo Fee

AMBIENTE - La cerimonia oggi a Roma
...

 

 

La cerimonia di consegna della bandiera blu 2025. Tonino Capriotti (vice sindaco di San Benedetto), Alessandro Rocchi (sindaco di Grottammare), Alessio Piersimoni (sindaco di Cupra Marittima)

 

Bella conferma per il litorale piceno. Nella cerimonia odierna per le Bandiere blu 2025, San Benedetto, Cupra Marittima e Grottammare si confermano all’altezza dei requisiti Fee.

 

Alessio Piersimoni

«Sempre emozionante e mai scontata», il primo a commentare è Alessio Piersimoni, sindaco di Cupra Marittima, subito dopo la cerimonia di oggi, 13 maggio, a Roma presso il  Consiglio Nazionale delle Ricerche, alla presenza Ministro Musumeci.

Con Piersimoni c’erano anche Tonino Capriotti, vice sindaco di San Benedetto, e Alessandro Rocchi, sindaco di Grottammare.

«Per il Comune di Cupra Marittima – aggiunge Piersimoni – si tratta del 27° riconoscimento, il primo nel 1997.
Un riconoscimento che premia la salubrità delle acque e i sevizi con un coinvolgimento di tutta la cittadinanza, con anche il mondo della scuola quest’ultima premiata con la Bandiera Eco-Schools.
Grazie alla Fee, al presidente Claudio Mazza e a tutta la struttura».

Sono 10 in più (246) rispetto allo scorso anno 256 i Comuni rivieraschi che quest’anno hanno ottenuto il riconoscimento, per complessive 487 spiagge, pari all’11,5% dei lidi premiati a livello mondiale.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X