L’opposizione consiliare in Comune lancia un allarme riguardo alla situazione ambientale e sanitaria nell’area di via Molise, nel quartiere Pennile di Sotto. I consiglieri hanno portato all’attenzione la presenza di amianto disperso nell’area, a seguito di una parziale demolizione di alcune palazzine fatiscenti avvenuta l’11 marzo scorso.
«Il 24 aprile, i tecnici della prevenzione dell’Azienda Sanitaria Territoriale hanno effettuato un sopralluogo, i cui esiti, trasmessi ufficialmente al Comune il 7 maggio, hanno evidenziato una “dispersione di fibre di amianto successiva all’attività di demolizione” – spiegano le forze di minoranza -. In risposta a questa segnalazione, il direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’Ast ha richiesto al Comune un intervento urgente per la tutela della salute pubblica, che prevede la bonifica e lo smaltimento dei materiali contenenti amianto presenti nell’area e la comprovata decontaminazione del sito inquinato».
«Nonostante l’emissione di un’ordinanza sindacale, il 12 maggio l’area risulta ancora non completamente messa in sicurezza, con materiali potenzialmente pericolosi per la salute pubblica ancora presenti – è la prosecuzione –. La vicinanza del sito a zone densamente frequentate, come abitazioni, attività commerciali, istituti scolastici e spazi destinati ad attività sportive all’aperto, rende la situazione ancora più allarmante. Abbiamo già inviato un’interrogazione da discutere in Consiglio comunale e chiesto con urgenza la convocazione della Commissione Ambiente per discutere nel dettaglio la situazione, chiarire le responsabilità amministrative e individuare soluzioni concrete e immediate per la messa in sicurezza e la bonifica definitiva dell’area. La tutela della salute pubblica non può subire ulteriori ritardi, da parte nostra c’è piena disponibilità a collaborare per una soluzione rapida e trasparente».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati