Cupra aderisce all’Archivio Nazionale Informatizzato, Piersimoni: «Facilitiamo il rapporto tra utente e uffici pubblici»

DAL 15 MAGGIO gli atti potranno essere sottoscritti online. Un passo importante per l'amministrazione, primo ente del territorio e quarto in tutta la regione a raggiungere questo obiettivo
...

 

Il Comune di Cupra Marittima ha aderito ufficialmente all’Archivio Nazionale Informatizzato dei registri dello Stato Civile (ANSC). Un passo importante che lo rende il primo ente del territorio e il quarto in tutta la regione.

Alessio Piersimoni, sindaco di Cupra Marittima

 

«Ringrazio gli uffici per il lavoro svolto, dimostrazione assoluta di efficienza per quanto rapidamente hanno permesso di riuscire in questo nostro importante obiettivo», commenta con soddisfazione il sindaco Alessio Piersimoni.

 

 

Da giovedì 15 maggio tutti gli atti di stato civile (tra cui, ad esempio, atto di nascita, divorzio, cittadinanza, cambio di nome o cognome) potranno essere sottoscritti online tramite SPID, CIE o in forma autografa. «Ci tenevamo come amministrazione ad avanzare nella direzione della digitalizzazione quindi nella facilitazione del rapporto dell’utente con gli uffici pubblici e tra gli enti», aggiunge il primo cittadino, che ci tiene a ringraziare anche i funzionari che hanno contribuito al progetto.

 

 

Il progetto, fa sapere Piersimoni, nasce dalla collaborazione con Halley Informatica, una società specializzata in soluzioni software.

 

E. C. 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X