Formazione e innovazione: successo per i corsi professionali nella nuova sala demo di Soluzioni Alberghiere

ASCOLI PICENO - Corsi di pasticceria polivalente e di finger food con Leonardo Di Carlo e Maurizio Marocco. Siglato anche un accordo con aziende locali per la presentazione di prodotti semilavorati che verranno valorizzati dagli chef del territorio. In calendario anche appuntamenti tematici dedicati al mondo agricolo e agrituristico
...

Ha riscosso grande interesse l’iniziativa promossa da Soluzioni Alberghiere SRL, che nei mesi scorsi ha inaugurato la propria sala dimostrativa, un nuovo spazio dedicato alla formazione professionale e alla sperimentazione tecnologica nel settore della ristorazione.
La sala, pensata per accogliere corsi e dimostrazioni rivolte a operatori del settore, ha già ospitato due appuntamenti di rilievo. Il 26 e 27 marzo si è svolto il corso di pasticceria polivalente tenuto dal maestro Leonardo Di Carlo, campione del mondo e nome di primo piano nel panorama internazionale. Due giornate intense, incentrate su tecniche, ingredienti e nuove tendenze, che hanno attirato professionisti provenienti da tutta la regione.

 

 

Il 13 maggio è stato invece il turno dello chef Maurizio Marrocco della Zanussi Chef-Academy, protagonista di un corso dedicato al finger food. L’incontro ha offerto spunti creativi e soluzioni pratiche per la realizzazione di proposte moderne, ideali per catering, aperitivi e ristorazione dinamica.

 

Lo chef Maurizio Marrocco

 

La programmazione proseguirà il prossimo 29 maggio con un nuovo appuntamento sempre a cura dello chef Marrocco: al centro dell’incontro le cotture veloci con Speedy-Light, innovativo strumento firmato Zanussi-Electrolux progettato per combinare efficienza e qualità in cucina.

 

Con la nuova sala demo, Soluzioni Alberghiere punta a diventare un punto di riferimento per la formazione continua, promuovendo l’aggiornamento tecnico e il confronto diretto tra professionisti del settore. Le giornate Demo si rinnovano con un’importante novità: è stato siglato infatti un accordo con aziende locali per la presentazione di prodotti semilavorati che verranno valorizzati dagli chef del territorio. In calendario anche appuntamenti tematici dedicati al mondo agricolo e agrituristico, con protagonisti gli Agrichef e le eccellenze a chilometro zero. A supporto di quanto detto la prossima stagione autunno-inverno inizierà con un evento organizzato in collaborazione con la nota azienda Fileni.

(Spazio Promoredazionale)


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X