Incidente in montagna ieri 22 maggio, quando un uomo di origini polacche è precipitato con il deltaplano sul Monte Vettore, in territorio di Foce di Montemonaco.
I soccorsi sono scattati immediatamente ma nel frattempo è sopraggiunto il buio e, per individuare l’uomo ed per il recupero, è stato allertato l’elicottero dell’aeronautica militare, abilitato al volo notturno. Ma le condizioni meteo, vento e pioggia mista a neve, ne hanno impedito il decollo.
Pertanto, una volta individuato, il parapendista è stato raggiunto a piedi dai Vigili del fuoco, arrivati con una squadra dal Comando provinciale di Ascoli, e da 18 tecnici del Soccorso Alpino delle stazioni di Ascoli Piceno e Montefortino.
Si sono concluse all’alba di questa mattina le complesse operazioni di recupero. L’infortunato si trovava subito sotto la cresta verso la valle del lago di Pilato ed stato quindi necessario utilizzare attrezzatura da progressione invernale (ramponi e piccozza) a causa della grande quantità di neve ancora presente. I soccorritori individuato l’uomo e valutate le condizioni di salute, hanno iniziato la lunga e complessa discesa verso Forca Viola. L’intervento è durato circa 8 ore con condizioni meteorologiche avverse. Il parapendista è stato poi affidato agli operatori sanitari del 118 di Perugia.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati