«Il Kursaal, uno dei locali più trendy del passato, ora chiuso e rattoppato: brutto biglietto da visita»

GROTTAMMARE - La denuncia di Manigrasso (M5S) e Straccia (Comunità in MoVimento): «Tranne la pulizia dell'arenile è tutto da sistemare. A questo punto ci corre l'obbligo di evidenziare le cose che non vanno»
...

Alessandra Manigrasso (M5s Grottammare) e Gian Filippo Straccia (Comunità in MoVimento). Alle loro spalle il Kursaal come si presenta adesso

 

«Siamo nell’ultima decade di maggio e per le città dove il turismo rappresenta la voce economica preminente tutto dovrebbe essere pronto ad accogliere i turisti. Purtroppo nella Perla dell’Adriatico non è così». In questo modo esordiscono Alessandra Manigrasso (M5s Grottammare) e Gian Filippo Straccia (Comunità in MoVimento) denunciando che «tranne la pulizia dell’arenile è tutto da sistemare, fare, pulire, programmare. A questo punto ci corre l’obbligo di evidenziare le cose che non vanno». 

 

Quindi Manigrasso e Straccia le elencano: «Il lungomare inaugurato il 25 aprile del 2023 sembra già vecchio, in alcuni tratti mostra crepe e rigonfiamenti, le panchine purtroppo continuano a rimanere le stesse e nessuno osa usarle visto quanto sono scomode.
Le aiuole, tranne che in alcuni tratti, brillano per essere lasciate alla libera crescita delle erbacce che ogni tanto vengono sfalciate e, complice il maggio abbastanza piovoso, la pista ciclabile, che occupa la parte ovest del lungomare De Gasperi evidenzia la persistenza di grosse pozzanghere».

 

Un lato del Kursaal

L’attenzione dei due, chiedendo l’immediato intervento dell’Amministrazione, si focalizza su «piazza Kursaal e su una struttura che ha fatto la storia del turismo non solo cittadino ma dell’ intera Riviera delle Palme. Parliamo del piano terra del Kursaal o come ultimamente veniva chiamato Bistrot.
Il Kursaal ha rappresentato uno dei locali più trendy degli anni cinquanta, sessanta, settanta. Era meta di tanti giovani provenienti da tutta la regione e dal vicino Abruzzo. Al Kursaal si sono esibiti personaggi come Johnny Dorelli, Sergio Endrigo, Mina, Lucio Battisti, ed è stato teatro di serate presentate da Daniele Piombi, Enzo Tortora, Corrado e Pippo Baudo.
Oltre alla struttura esterna che necessiterebbe di un intervento quantomeno di tinteggiatura e cura, quello che un tempo era il tempio del divertimento estivo ha la porta d’ingresso chiusa con un catena con lucchetto, al suo lato verso la pinetina pezzi di scotch rattoppano una vecchia recinzione in plastica.
Accogliamo l’estate 2025 con un punto luce spento nella piazza più frequentata d’estate e  la cosa oltre a creare un vero dispiacere per chi ama Grottammare è un brutto biglietto da visita per il turismo».

La facciata del Kursaal rivolta sull’omonima piazza

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X