Piazza Arringo “a ostacoli”: lavori al via dopo l’estate. Come sarà il restyling

ASCOLI - A giugno la gara, a settembre-ottobre l'apertura del cantiere per la riqualificazione dopo 21 anni: previsti nuova pavimentazione, nuove luci e rimozione del marciapiede
...

di Andrea Pietrzela

 

Piazza Arringo oggi

 

«La riqualificazione di Piazza Arringo partirà dopo l’estate, tra la fine di settembre e l’inizio di ottobre». Parole del sindaco Fioravanti nell’ultimo Consiglio comunale, quello del 20 maggio. Parole che i cittadini non vedevano l’ora di sentire, dato lo stato in cui versa ormai da tempo la piazza monumentale più antica e più grande della città.

 

Piazza Arringo

Piazza dell’Arengo, così chiamata per via delle adunanze popolari che vi si tenevano, oggi è diventata una specie di percorso a ostacoli. Come si può notare dalle foto o semplicemente durante una camminata, attualmente si è costretti a passeggiare nel “centro civile e religioso di Ascoli” (come la definisce il Comune) con lo sguardo rivolto verso il basso a causa delle insidie create dalle numerose lastre di pavimentazione disunite, barcollanti, rotte. Di certo non adeguate al valore e alla bellezza del centro storico e che rappresentano un pericolo soprattutto per disabili, anziani e per i bambini che corrono senza prestare troppa attenzione a dove mettono i piedi.

 

I blocchi di pietra indiana, oggi pericolanti, furono installati nel 2004, data degli ultimi lavori in loco, dalla giunta Celani. Celani che lo scorso settembre ha ribadito di aver utilizzato materiale adatto. Ai tempi, inoltre, non era stato previsto l’ingresso di mezzi pesanti sulla piazza, che di fatto era stata chiusa al traffico. Ma negli anni, oltre alla poca manutenzione (additata anche dallo stesso Celani), mezzi pesanti in transito se ne vedono spesso: anche questo ha portato al deteriorarsi della pavimentazione.

 

Mezzi pesanti nella piazza

LA RIQUALIFICAZIONEL’iter del progetto di riqualificazione di Piazza Arringo è partito a luglio 2024: rappresenta uno dei pilastri del secondo mandato di Fioravanti. Il progetto mette in campo circa 4 milioni di euro complessivi – con finanziamento dalla Regione – e sarà suddiviso in due lotti. La scelta di iniziare i lavori a settembre è dovuta all’incombere dell’estate, stagione turistica importante per Ascoli che vuole lasciare libero il centro storico nel periodo clou per eventi e visitatori.

 

Visitatori che però si troveranno ancora di fronte una Piazza Arringo dissestata: non un gran biglietto da visita per la città, nell’area del Battistero, della Cattedrale di S. Emidio e della Pinacoteca. L’apertura del cantiere, ad oggi, è prevista in autunno, con la gara per appaltare i lavori che si terrà a giugno, tra pochi giorni. Il tutto in linea col crono-programma stabilito, che prevede di completare i lavori del primo lotto entro dicembre 2025 per rispettare le scadenze fissate dal finanziamento regionale.

 

La pavimentazione della piazza

LA NUOVA PIAZZA – La priorità dei lavori, nel concreto, sarà la pavimentazione: quella nuova dovrebbe essere composta da materiali più resistenti rispetto a quelli attuali usati 21 anni fa. Il nuovo travertino, poi, sarà di due colori, uno banco e l’altro più scuro, per valorizzare determinate aree della piazza. Prevista inoltre anche la rimozione del marciapiede: le attività commerciali arretreranno di qualche metro lasciando più spazio al centro della piazza, ormai da tempo totalmente pedonale.

 

Sarà installata, infine, nuova illuminazione a led per valorizzare l’ingresso del palazzo del Comune. Le luci dovrebbero sposarsi con quelle inaugurate a Piazza del Popolo nel maggio 2023 e saranno utilizzati materiali locali, riciclabili e a basso impatto ambientale, con un occhio anche al risparmio energetico. Dunque pavimentazione liscia, più spazio, un pizzico di nuovi colori e un moderno gioco di luci: Piazza Arringo prepara il nuovo look, che dovrebbe diventare realtà nel corso del 2026 o del 2027.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X