«Ho depositato un’interrogazione per sapere dal Governo con quali criteri ha stabilito il taglio delle risorse per la manutenzione straordinaria delle strade provinciali».
Giorgio Fede
Così in una nota l’onorevole Giorgio Fede (M5S) dopo che ieri ha depositato alla Camera un’interrogazione al Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini per avere delucidazioni sui tagli stimati in circa il 70% del totale delle risorse per la manutenzione straordinaria delle strade provinciali.
«La decisione che impatterà gravemente sulla sicurezza della circolazione delle Marche, una regione dove le infrastrutture più che di tagli avrebbero bisogno di fondi aggiuntivi – prosegue Fede – È evidente che il Ministro Salvini non ha alcun interesse a tutelare la sicurezza delle strade italiane. Finora la giunta Acquaroli non ha fatto altro che decantare la quantità di lavori infrastrutturali portati avanti con la stragrande maggioranza delle risorse provenivano dai due governi Conte e dal Pnrr. Con la destra al Governo, ecco i tagli che si ripercuoteranno nei prossimi anni su chi sarà chiamato a governare la Regione».
La caduta massi del 10 maggio sulla strada “San Gerbone” ad Acquasanta
I TAGLI NELLE MARCHE – In termini di risorse, per la Regione Marche, la dotazione finanziaria per il biennio 2025-2026 passa da 20.119.384 euro a 6.035.814 euro, con un taglio netto pari a 14.083.570 euro.
Per il quadriennio 2025-2028 si registra invece una diminuzione complessiva di oltre 24 milioni di euro, passando da 50.298.459 a 26.155.199 euro. Le province marchigiane risultano fortemente penalizzate, come da stime dell’Unione Province d’Italia (UPI):
• Ancona: da 4.645.871 a 1.393.761 euro
• Ascoli Piceno: da 3.239.111 a 971.733 euro
• Fermo: da 2.861.530 a 858.459 euro
• Macerata: da 4.677.808 a 1.403.342 euro
• Pesaro Urbino: da 4.695.064 a 1.408.519 euro.
Tagli alle Province marchigiane: 24 milioni in meno per le strade, Curti attacca Governo e Regione
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati