Ast, la direttrice sociosanitaria Cicero lascia l’incarico

ASCOLI - Via dal prossimo 23 giugno, per motivi di natura familiare. Era stata nominata nel febbraio 2024. Il dg Maraldo al lavoro per il sostituto
...

 

La direttrice sociosanitaria dell’Ast di Ascoli, Sonia Carla Cicero, lascerà il proprio incarico, dal prossimo 23 giugno, per motivi di natura familiare che l’hanno portata a maturare la decisione di doversi necessariamente riavvicinare a casa. Il suo ultimo giorno di servizio nell’Azienda sanitaria territoriale picena sarà dunque il 22 giugno, data in seguito alla quale tornerà all’Azienda unità sanitaria locale (Ausl) di Imola, del Servizio sanitario regionale Emilia Romagna.

 

La dottoressa Cicero ha comunicato al direttore generale Antonello Maraldo, con congruo preavviso, così come previsto dalla normativa di riferimento, la propria necessità di rinunciare all’incarico. Preavviso che ha consentito alla direzione generale di iniziare a lavorare fin da subito all’individuazione di un nuovo direttore sociosanitario.

Sonia Carla Cicero

 

La dottoressa Cicero è stata nominata dalla passata direzione aziendale nel febbraio 2024.

 

«Mi rammarica aver dovuto prendere questa decisione – dice la Cicero -. Ringrazio tutte le persone, professionisti e cittadini, che mi hanno accolta facendomi sentire come in una seconda casa. Sono soddisfatta del lavoro fatto in questo anno e mezzo: i professionisti con cui mi sono interfacciata hanno collaborato con grande dedizione e spirito di partecipazione».

 

«Ho trovato una realtà ricca di competenze e molte persone aperte al confronto – continua – . Insieme è stato possibile condividere azioni di miglioramento e operare vere e proprie innovazioni organizzative, basti pensare al rinnovamento del percorso delle dimissioni protette, all’integrazione tra ospedale e territorio, alla riorganizzazione delle Uvi, alla collaborazione con i servizi sociali per le persone non autosufficienti, ma anche con il consultorio, all’avvio delle Cot, alla sperimentazione della telemedicina nelle aree interne, al miglioramento dei percorsi nel passaggio dalla minore alla maggiore età nella salute mentale, ai progetti per l’autismo».

Antonello Maraldo

 

«Ringrazio la dottoressa Cicero – conclude Maraldoper aver messo a disposizione dell’azienda sanitaria picena, nel corso di questo anno e mezzo dalla nomina, la sua professionalità e la sua grande competenza. Nonostante il poco tempo avuto a disposizione ne ho apprezzato le doti professionali e umane. Grazie a lei sono stati portati a termine, a beneficio del territorio, significativi progetti in ambito sociosanitario. La figura del direttore sociosanitario è molto importante per l’azienda sanitaria. È per questo motivo che sono già al lavoro per individuare quanto prima un degno sostituto della Cicero».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X