Progetto casa di Via Toscana, in arrivo nuovi alloggi popolari

SAN BENEDETTO - Ai tecnici comunali è stato dato incarico di predisporre gli atti per l'approvazione della variante al Piano di recupero
...

 

di Giuseppe Di Marco

 

Nuovi alloggi popolari nel quartiere Sant’Antonio: la giunta ha dato incarico all’ufficio urbanistica di predisporre la variante per il Progetto casa tra Via Asiago e Via Toscana, approvato nel 2012 dall’Amministrazione comunale tramite ratifica del Piano particolareggiato di recupero di iniziativa pubblica in variante al Piano regolatore.

 

Nello specifico, la zona include un’area già destinata a servizi, più una piccola porzione di zona di completamento su cui insiste una parte di un fabbricato fatiscente e non utilizzato. Il Piano di recupero prevede la ristrutturazione con piccolo ampliamento dell’edificio esistente e successiva cessione all’Amministrazione comunale, necessaria a soddisfare il reperimento dell’edilizia sociale pari al 15% della superficie utile lorda di progetto.

 

Sulla restante superficie territoriale viene prevista la realizzazione di un edificio destinato ad edilizia residenziale per un volume complessivo pari a 3367 metri cubi. Lo standard prodotto da tale nuova volumetria è pari a 360 metri quadri, che aggiunti allo standard di piano esistente pari a 1775 metri quadrati sommano un totale di 2135 metri quadri di superficie a standard da reperire. Necessità che viene soddisfatta mediante la realizzazione di un parcheggio a raso di 1040 metri quadri e la realizzazione di un livello in quota lungo Via Asiago di 291 metri quadri, per un totale di superficie a standard reperita pari a 1331 metri quadri.

 

L’iter è ripartito nel dicembre 2024 con la stipula dell’atto preliminare di compravendita da parte della ditta Gestioni Immobiliari srl, che promette di acquistare dagli eredi la proprietà degli immobili e al tempo stesso conferma le previsioni riportate nella scheda 14 del Progetto casa, in merito agli standard da reperire e cedere e alle previsioni di cessione dell’edilizia sociale reperita nell’edificio.

 

Il Comune quindi ha riconosciuto l’interesse pubblico dell’operazione e ha incaricato i tecnici di redigere tutta la documentazione necessaria per l’approvazione della variante al Piano di recupero.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X