Il pubblico, numeroso, non si è fatto attendere all’appuntamento con la 29esima edizione della gara nazionale di sport da combattimento “I Piceni”, andata in scena sabato 28 giugno ad Ascoli, nel chiostro di San Francesco.
Tanti atleti che hanno dato vita a match duri e spettacolari.
Alcuni momenti della gara
La gara di kick boxing ha visto 14 incontri di K1, tra cui uno femminile, 1 di 14enni 1 di dodicenni e altri fra junior e senior. Hanno partecipato società non solo marchigiane ma anche da Umbria, Emilia Romagna e Abruzzo.
La Kick Boxing Ascoli, organizzatrice dell’evento sportivo, ha fatto salire sul ring 4 atleti: Marco Paternicò, che ha combattuto nel pomeriggio al contatto leggero ha perso il suo incontro.
Uno dei combattimenti sul ring
Ma veniamo alla sera agli incontri a contatto totale, che si sono protratti fino tardi. A salire sul ring sono stati altri 3 atleti della Kick Boxing Ascoli, allenati e seguiti dal maestro Remo Nepi. Gaston Marquez nei -85 chili perde ai punti contro un agguerrito avversario. Davide Wang -70chili altro atleta ascolano vince invece sul suo avversario dopo un match intenso e ritmato. Anche l’altro atleta locale Daniel Funari -70chili junior dopo un match duro ha la meglio sul suo avversario.
Soddisfatto tutto il team del maestro Nepi con i suoi assistenti Massimo Mioli e Gabriele Nardini.
Remo Nepi e Antonella Regnicoli
Poi ancora il match femminile tra 2 ragazze e dei ragazzi di 12 anni. La Kick Boxing Ascoli, con il maestro Remo Nepi, ha tenuto a precisare che questo è il settore agonistico, molti altri ragazzi, ragazze e adulti frequentano i suoi corsi a scopo amatoriale per mantenersi in forma e per autodifesa.
A presentare la serata ascolana c’era Antonella Regnicoli.
Il pubblico al chiostro di San Francesco
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati