Oltre 400 imprenditori a Villa Picena
In un contesto in cui il mercato evolve a una velocità impressionante e molte imprese italiane vivono una fase di incertezza, oltre 400 imprenditori provenienti da tutta l’area adriatica si sono dati appuntamento ieri nella splendida cornice di Villa Picena per un evento straordinario di formazione imprenditoriale. Tra i presenti anche il sindaco di Ascoli Piceno, Marco Fioravanti.
Protagonista della giornata è stato Paolo Ruggeri, fondatore di OSM – Open Source Management, multinazionale della consulenza aziendale presente in oltre 20 Paesi nel mondo. Riconosciuto come uno dei massimi esperti internazionali in leadership, strategia e crescita aziendale, Ruggeri ha guidato il pubblico in tre ore intense di formazione gratuita, lasciando un segno tangibile nelle menti e nei progetti dei partecipanti.
A fare gli onori di casa l’avvocato Edoardo Cappelli, titolare del partner locale di OSM per le Marche Sud, affiancato da Pasqualino Scarpantoni, responsabile dei partner OSM dell’area adriatica. Insieme hanno introdotto l’evento sottolineando il significato profondo dell’incontro: fornire agli imprenditori del territorio strumenti pratici e immediatamente applicabili per superare le fasi di stallo e riprendere un cammino di crescita solida e sostenibile.
Nel cuore dell’evento, il nuovo libro di Paolo Ruggeri, “Da 5 a 50 Milioni di euro”, presentato in anteprima proprio in questa occasione. Un manuale operativo che raccoglie 40 anni di esperienza nei mercati internazionali e che fornisce un percorso chiaro e replicabile per far scalare le aziende italiane, partendo da una corretta organizzazione interna, dalla gestione delle risorse umane fino al controllo dei numeri e allo sviluppo della leadership personale.
«Oggi non basta più lavorare tanto o avere un buon prodotto: serve una strategia, un metodo e la capacità di adattarsi rapidamente ai cambiamenti – ha spiegato Ruggeri durante l’intervento – Chi non cresce, è destinato a scomparire. Questo evento è nato per dare strumenti concreti a chi vuole fare il salto».
L’intervento di Edoardo Cappelli
L’incontro, promosso da tutti i partner OSM delle regioni Marche, Abruzzo e Molise, ha rappresentato anche un prezioso momento di networking tra imprenditori, manager e professionisti provenienti da settori diversi, ma uniti dalla stessa esigenza: ripensare e innovare i propri modelli di business per affrontare con successo le sfide del nuovo scenario economico.
La partecipazione record e l’energia emersa in sala testimoniano una verità ormai evidente: anche fuori dalle grandi metropoli, esiste una domanda fortissima di formazione d’élite, visione strategica e comunità imprenditoriale.
Per tutti coloro che non hanno potuto prendere parte all’evento, è possibile ordinare una copia del materiale formativo scrivendo a: segreteria@lab160.it o telefonando allo 085 9395851.
(Spazio promoredazionale)
FOTOGALLERY
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati