Infortuni sul lavoro, due mortali nel Piceno nel primo quadrimestre del 2025 

ASCOLI - Il report Inail ed il commento di Guido Bianchini sui dati regionali: «Ancora non c'è un cambio di passo riguardo alle iniziative da mettere in campo per azzerare questa strage»
...

 

Crescono nelle Marche le denunce di infortunio del primo quadrimestre del 2025 (pari a 5.403) rispetto al 2024 (pari a 5.309 +1.8%).

La sede Inail di Ascoli

Nel dettaglio, i dati che si registrano nelle 5 province marchigiane, riportano: Ancona da 1812 a 1856, Ascoli Piceno da 679 a 654, Fermo da 456 a 414, Macerata da 1084 a 1136 e Pesaro Urbino da 1278 a 1333.

Allarmante è il dato sugli infortuni mortali: risultano 6 nella nostra regione nel periodo in esame rispetto ai 3 dello stesso periodo 2024. Soprattutto si evidenzia che tale incremento è quasi interamente ascrivibile agli infortuni mortali in occasione di lavoro.
Purtroppo è noto, dalle notizie di cronaca di questi ultimi giorni, che tale numero è destinato a crescere.
In particolare, le province in cui aumentano gli infortuni mortali sono Ancona e Ascoli Piceno (2), Macerata e Pesaro Urbino (1), Fermo nessuno. Da notare che la provincia picena passa da 0 a 2.

Per Guido Bianchini,  past president Cocopro Inail Ascoli Piceno, «ancora non c’è un cambio di passo riguardo alle iniziative da mettere in campo per azzerare questa strage. Investimenti indispensabili sia per aumentare le attività di controllo che quelle di prevenzione a cui questi enti sono chiamati».

Circa le malattie professionali si registra una diminuzione poiché si passa da 2.801, dello scorso anno, a 2.595 (-7% nel 2025) sempre nel periodo in analisi.

Infine per Bianchini «si evidenzia che le iniziative di questi giorni, sullo stress termico, sia a livello regionale che nazionale, possano rappresentare l’inizio di un cambio di passo per maggiori tutele per la salute e la sicurezza di lavoratori e lavoratrici».

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X